/ Cronaca

Cronaca | 16 aprile 2020, 16:54

Vigevano: controlli a tappeto della Polizia locale con i militari, sanzionate 28 persone

Durante il servizio sono stati impiegati anche due droni per la sorveglianza di ampi spazi

Vigevano: controlli a tappeto della Polizia locale con i militari, sanzionate 28 persone

Nella giornata di (ieri) il personale del comando Polizia locale di Vigevano, ha effettuato controlli per il rispetto della normativa Covid-19, concentrando le forze prevalentemente nelle aree del centro cittadino.

In particolare, complessivamente nell'arco dell'intera giornata, sono state impegnate 6 pattuglie che, unitamente ai militari volontari dell'Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta, hanno verificato le autocertificazioni delle persone che transitavano in Via del Popolo, C.so della Repubblica, Via Dante, Via S. Francesco, C.so Vittorio Emanuele II, Via Guido da Vigevano, Piazza Ducale, Ponte della Giacchetta e C.so Pavia. Durante il servizio sono stati impiegati anche due droni per la sorveglianza di ampi spazi.

Con tali strumenti sono stati posti sotto osservazione l'area del centro, come ad esempio le zone della piazza del mercato cittadino, le vie quartierali e le zone verdi della città.

Durante il servizio due pattuglie della Polizia Locale e il personale tecnico dei militari volontari si sono spostati in località Sforzesca per la perlustrazione delle aree verdi circostanti. Complessivamente sono state controllate 99 persone e sono state elevate 5 sanzioni per il mancato rispetto della normativa vigente in materia di contenimento del contagio da Covid-19.

Questa intensificazione dei controlli si aggiunge al servizio mirato effettuato nel fine settimana di Pasqua che ha visto 114 persone controllate e 23 sanzioni accertate, oltre ad altre violazioni non relative alla normativa Covid-19.

Il Vice Sindaco Ceffa afferma: “Sono molto soddisfatto per l’importante attività svolta dalle donne e dagli uomini della Polizia Locale in questi giorni difficili. Colgo l’occasione per ringraziare inoltre i militari volontari dell'Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta, per la preziosa collaborazione che hanno voluto donare alla nostra città”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore