/ Sport

Sport | 22 maggio 2020, 15:25

Lutto nel mondo del calcio e dello sport: è morto Gigi Simoni

L'ex allenatore dell'Inter è scomparso oggi all'età di 81 anni: nel 2019 era stato colpito da un ictus. In carriera centrò sette promozioni in serie A e la Coppa Uefa nel 1998 con i nerazzurri: nello stesso anno, c'era lui in panchina, espulso da Ceccarini, nella famosa partita con la Juve del rigore negato a Ronaldo

Lutto nel mondo del calcio e dello sport: è morto Gigi Simoni

Se n'è andato un signore dello sport e del calcio: Gigi Simoni ex allenatore di Inter, Napoli, Genoa e di tante altre squadre è scomparso oggi all'età di 81 anni. Nel 2019 era stato colpito da un ictus. 

Nella sua carriera di calciatore, nel ruolo di centrocampista, giocò tra le altre nel Torino e nella Juventus, collezionando in seria A in totale 187 presenze e 32 gol. 

Come allenatore vantava una lunghissima carriera che l'ha portato ad allenare dalla C2 alla Serie A e anche all'estero.

Simoni detiene il record di otto promozioni dai campionati professionistici, sette dalla B alla A e una dalla C1 alla B.

L'apice della sua carriera di mister fu sulla panchina dell'Inter, dove nel 1998 vinse la Coppa Uefa ma perse la lotta scudetto con la Juventus: una lotta la cui immagine è legata alla partita contro i bianconeri dove l'arbitro Ceccherini negò il famoso rigore a Ronaldo ed espulse per proteste lo stesso Simoni. 

L'ultimo incarico nel mondo del calcio di Simoni è legato alla Cremonese della quale divenne direttore tecnico nel 2013 fino al 2016. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore