/ Attualità

Attualità | 16 giugno 2020, 19:59

Politica unita in Regione: tamponi gratis se positivi al test sierologico e studio epidemiologico sopra i 65 anni

Test sierologici e tamponi, approvata mozione unitaria in Consiglio Regionale. Monti, presidente della commissione Sanità: «Dovrà essere indicata una tariffa standard per i laboratori privati autorizzati per l’esecuzione dei test sierologici al fine di evitare possibili speculazioni»

Politica unita in Regione: tamponi gratis se positivi al test sierologico e studio epidemiologico sopra i 65 anni

«Ci sono indicazioni chiare e condivise da tutte le parti politiche per aumentare i numeri dei test sierologici»: a dirlo è Emanuele Monti, presidente della commissione Sanità e Politiche sociali. 

«Riuscire a mettere insieme maggioranza e minoranza, unificando le due mozioni presentate, rappresenta un grande successo - prosegue l'esponente della Lega in Regione - perché raggiunge l’obiettivo di fare il bene dei cittadini, finalmente senza divisioni ideologiche».

La mozione “Esecuzioni dei tamponi molecolari e dei test sierologici a seguito delle DG 3131/2020 e 3132/2020” è stata approvata oggi in aula, ed è nata dall’unione tra due testi presentati da maggioranza e opposizione. 

«Come presidente di commissione ho lavorato affinché arrivassimo a presentare un’unica mozione in Consiglio regionale, facendo un lavoro di sintesi grazie al quale a guadagnarci saranno essenzialmente i cittadini - commenta Monti - il testo finale interviene nell’ambito delle modalità con cui vengono effettuati i test sierologici e sul trattamento informativo ed economico delle prestazioni del test, con il duplice obiettivo di renderlo accessibile al maggior numero di persone possibile e di non farlo pesare economicamente».

«Prioritario, secondo noi, sarà poter realizzare uno studio epidemiologico sulla popolazione sopra i 65 anni di età, innanzitutto con il test sierologico ed in seguito, in caso di positività, tramite il tampone nasofaringeo. Indagine che dev’essere allargata ai conviventi delle persone che risultassero positive» aggiunge Monti. 

«Aspetto importantissimo è quello economico - sottolinea ancora - il tampone nasofaringeo, per coloro che siano risultati positivi al test sierologico, dovrà essere effettuato in maniera assolutamente gratuita dal medesimo ente che ha eseguito il precedente esame. Dovrà quindi essere indicata una tariffa standard per i laboratori privati autorizzati per l’esecuzione dei test sierologici al fine di evitare possibili speculazioni».

«Oggi il consiglio regionale ha dato un altro chiaro segnale che per la Lombardia la priorità è rappresentata dalla tutela della salute dei cittadini» conclude Monti.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore