ANALISI SINOTTICA
Una vasta area d'alta pressione interesserà il nostro paese. La presenza di una saccatura estesa dalla Groenlandia alla penisola iberica, farà affluire, sull'intero arco Alpino italiano, aria fredda in quota e instabilità conseguente. La graduale espansione dell'anticiclone africano condizionerà il tempo sulle regioni meridionali e sulle due isole maggiori.
In Lombardia generali condizioni di bel tempo sulle pianure ma non mancheranno fenomeni precipitativi anche a carattere di temporale sui rilievi alpini. Temperature in aumento e condizioni di elevata umidità, caratterizzeranno le giornate sulle pianure.
Sabato 27 giugno 2020
Tempo Previsto: Generali condizioni di bel tempo. Al mattino nuvolosità compatta su Alpi Retiche, con residue precipitazioni in parziale attenuazione durante la prima metà della giornata. Dal pomeriggio, annuvolamenti e locali precipitazioni, localmente a carattere di temporale, sui rilievi Chiavennaschi, Valtellinesi e Orobici. Durante le ore serali, le precipitazioni andranno ad interessare anche le aree del Varesotto e alto Lario. Le precipitazioni tenderanno ad esaurirsi durante le ore serali.
Temperature: Minime in pianura comprese tra 19/22°C. Massime in pianura comprese tra 30/33°C.
Venti: Deboli di direzione variabile, tendenti dal pomeriggio a disporsi dai quadranti settentrionali lungo i settori sud-orientali della regione. In montagna a 1500 m deboli dai quadranti meridionali, tendenti a disporsi dai quadranti occidentali.
Domenica 28 giugno 2020
Tempo Previsto: Bel tempo con temperature in aumento. Annuvolamenti pomeridiani sui rilievi alpini centro-orientali, Valchiavenna, Valtellina e Adamello con locali precipitazioni che, nel corso del pomeriggio, si estenderanno anche ai rilievi occidentali del Verbano e del Varesotto, in graduale attenuazione durante le ore serali.
Temperature: Minime in pianura comprese tra 20/23°C. Massime in pianura comprese tra 31/34°C.
Venti: Deboli, localmente moderati da sud, lungo la fascia meridionale della regione; Generalmente deboli di direzione variabile, sulle restanti aree. In montagna a 1500 m, al mattino, deboli dai quadranti occidentali ma tendenti a disporsi dai quadranti meridionali e a rinforzare.
Lunedì 29 giugno 2020
Tempo Previsto: Al mattino nuvolosità compatta lungo tutta la fascia alpina con locali precipitazioni. Nuvolosità che nel corso della mattinata si estenderà lungo la fascia Prealpina, Pedemontana e di media pianura, associata a precipitazioni localmente aventi caratteristiche di rovescio o temporale. Precipitazioni in attenuazione dal tardo pomeriggio su aree Alpine, Pedemontane centro-occidentali e di pianura e, dalla tarda serata, su aree alpine e prealpine centro-orientali. Generalmente poco nuvoloso e asciutto su bassa padana.
Temperature: Minime in pianura comprese tra 21/23°C. Massime in pianura comprese tra 29/31°C
Venti: Deboli, di direzione variabile, tendenti da metà giornata a disporsi dai quadranti settentrionali lungo le aree di media-bassa pianura. Venti deboli dai quadranti meridionali su Oltrepo Pavese e Mantovano. In montagna a 1500 m, al mattino, deboli dai quadranti meridionali ma tendenti a disporsi dal pomeriggio dai quadranti occidentali e a rinforzare.