/ Cronaca

Cronaca | 13 ottobre 2020, 14:23

Voghera e Valle Staffora, controlli a tappeto sulla movida vogherese e in bassa valle. Due locali chiusi per violazioni anti Covid-19

Le operazioni dei carabinieri in Oltrepò

Voghera e Valle Staffora, controlli a tappeto sulla movida vogherese e in bassa valle. Due locali chiusi per violazioni anti Covid-19

Come era stato annunciato nei giorni precedenti, in considerazione del lento ma costante aumento dei contagi da Covid-19 in provincia di Pavia, il Comando Compagnia Carabinieri di Voghera ha ulteriormente incrementato i controlli dando avvio ad una serie di serrate verifiche sulla movida vogherese con lo scopo di accertare l’aderenza alle normative in vigore da parte dei gestori e clienti, questi ultimi spesso assembrati all’esterno di bar e locali notturni noncuranti del pericolo di contagio. I controlli si sono estesi fino ai piedi della Valle Staffora, dove è in costante monitoraggio la situazione di Salice Terme, ritrovo orami storico di giovani specialmente durante i fine settimana.

Nonostante i richiami ad una maggior attenzione, i controlli dello scorso weekend specie in centro città, hanno fotografato una situazione ancora problematica con avventori restii ad indossare la mascherina di protezione e gestori poco inclini a indicare ovvero pretenderne l’utilizzo. L’operazione degli uomini dell’Arma ha permesso quindi di accertare all’interno di un noto locale del centro storico iriense, la presenza di alcuni avventori privi di mascherina e impegnati in una normale conversazione, sotto il controllo, evidentemente non troppo “vigile”, del gestore stesso. Per questo motivo ai clienti è stata comminata la sanzione di euro 400,00, prevista dalla normativa vigente, mentre nei confronti del disattento gestore è stata comminata la sanzione accessoria della chiusura dell’attività per 5 giorni.

Non è andata meglio per un altro locale storico della movida della Valle Staffora, nel centro di Salice Terme. In questa occasione il controllo dei Carabinieri ha permesso di identificare e sanzionare ben 8 clienti privi di mascherina e di ogni accortezza necessaria per difendersi dai contagi da Covid-19. Un comportamento questo che non poteva passare inosservato al gestore, a sua volta sanzionato con la chiusura dell’attività per 5 giorni mentre per i clienti la multa di euro 400.

In totale nel fine settimana gli uomini del Comando Compagnia Carabinieri di Voghera hanno controllato 35 esercizi commerciali, identificando circa 300 avventori e comminando circa 15 sanzioni per il mancato rispetto delle misure anti-Covid-19.

In tale complicato contesto non sono mancati i normali controlli alla circolazione stradale ed alla microcriminalità locale. Proprio in questi controlli è incappato un trentunenne della provincia di Alessandria che, dopo qualche bicchiere di troppo, ha deciso di prendere a calci alcune auto parcheggiate in centro a Voghera e di opporsi ai controlli dei carabinieri subito intervenuti sul posto pronunciando frasi offensive e minacciose. La sua serata è terminata presso il Comando Carabinieri di Voghera dove è stato denunciato per violenza e minaccia a pubblico ufficiale e oltraggio nonché ad una sanzione per ubriachezza.

I controlli dell’Arma proseguiranno nei prossimi giorni anche in relazione alle nuove e più restringenti norme emanate dal Governo per fronteggiare la pandemia del Covid-19.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore