/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 22 ottobre 2020, 15:49

Annullamento visita 27 ottobre “Alla scoperta delle bose”

Annullamento visita 27 ottobre “Alla scoperta delle bose”

La passeggiata prevista per il giorno 27 ottobre 2020 “Alla scoperta delle bose” è stata annullata e rinviata alla prossima primavera per l’entrata in vigore delle nuove norme anti contagio da Covid19. Essendo la passeggiata un evento congressuale, che prevedeva anche la presenza della stampa locale, ed in seguito al nuovo DPCM del 13 ottobre 2020 sulle norme di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid19, la passeggiata è stata annullata.
Questo evento andava a collocarsi all’interno di un più ampio progetto, chiamato progetto Aretè, che mira alla gestione virtuosa della risorsa idrica e degli agroecosistemi con lo scopo finale di incrementare il capitale naturale. A questa virtuosa iniziativa partecipano non solo l’Ente Parco Ticino Lago Maggiore e le Aziende Agricole del territorio ma anche il Parco del Ticino Lombardo, la Provincia di Pavia, Est Sesia, Villoresi, UNIMI, IRSA CNR, Soc. Scienze naturali del VCO, Legambiente Lombardia, coop Eliante. Le risorse adibite per il progetto provengono in parte da Fondazione Cariplo (Bando Capitale Naturale 2018) e in parte dai bilanci degli enti citati. Attraverso l’emissione di un bando l’Ente Parco Ticino Lago Maggiore è riuscito a portare a termine la realizzazione di bose e marcite nel territorio piemontese, in particolare nelle terre di Mezzomerico e Suno, terre dove era prevista la passeggiata.
Sottolineiamo che è ora presente un nuovo bando per la realizzazione di queste buone pratiche con scadenza il 6 novembre 2020. Bose e marcite sono di rilevante importanza per la tutela della biodiversità e per il miglioramento della qualità degli ambienti naturali e agricoli. Il valore che se ne ottiene è sia ambientale sia culturale e proprio per questo l’Ente Parco non smetterà di portare avanti il suo messaggio: l’iniziativa non è annullata definitivamente ma solo rinviata. Sul nostro sito: https://www.parcoticinolagomaggiore.com/it/avvisi#briciole e sulla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/ParcoTicinoLagoMaggiore/ è riportato l’avviso di annullamento della visita.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore