ANALISI SINOTTICA
Una vasta saccatura atlantica interessa le zone costiere occidentali europee, ma è ancora oggi ostacolata nella suo progressione verso levante da un robusto anticiclone centrato tra i Balcani ed il Mar Nero. Sull'Italia persistono condizioni di tempo in prevalenza stabile, ma al Nordovest scorrono correnti umide sudoccidentali, che determinano estesi annuvolamenti e tempo uggioso; condizioni foriere a nebbie anche estese al Nordest.
Domani venerdì 23 ottobre un primo fronte interesserà la Lombardia con un modesto peggioramento, seguito da un miglioramento già nella giornata di sabato 24.
Giovedì 22 ottobre 2020
Tempo Previsto: Molto nuvoloso o coperto sulle zone occidentali e nubi in rapido aumento sul comparto alpino e prealpino, con deboli piogge sparse dalla sera.
Altrove irregolarmente nuvoloso con spazi a qualche schiarita via via ridotti nel corso della giornata.
Foschie in Pianura Padana con possibili nebbie tra bassa bresciana e basso mantovano nottetempo e al primo mattino.
Temperature: Massime stazionarie;
Minime in lieve aumento;
Zero termico intorno a 3500 m, in calo dal tardo pomeriggio.
Venti: In pianura deboli occidentali;
In quota attorno a 2000 m moderati sudoccidentali.
Venerdì 23 ottobre 2020
Tempo Previsto: Molto nuvoloso o coperto su tutta la regione, con nubi più compatte tra settore alpino e zone occidentali, ove si avranno deboli piogge sparse fin dal mattino, tendenti a divenire più organizzate e di moderata intensità nel corso della giornata (quota neve in progressivo calo fino a 2300/2500 m). Estensione dei fenomeni anche alle zone sudorientali verso sera. Foschie dense in Pianura Padana per l'intera giornata e locali nebbie nottetempo e al primo mattino tra bassa bresciana, est cremonese e basso mantovano.
Temperature: Senza variazioni di rilievo le minime, in lieve calo le massime, specialmente ad ovest.
Zero termico intorno a 3200 m, in ulteriore flessione sul comparto alpino.
Venti: In pianura deboli orientali;
In quota attorno a 2000 m moderati o forti sudoccidentali.
Sabato 24 ottobre 2020
Tempo Previsto: Miglioramento con schiarite già nel corso della notte sul settore occidentale, ma con possibili formazioni nebbiose in pianura. Nel corso della giornata cessazione dei fenomeni anche ad est e successive schiarite.
Dopo il tramonto foschie diffuse in pianura.
Temperature: Senza variazioni di rilievo le minime, in lieve aumento le massime sul settore occidentale.
Zero termico intorno a 2800 m.
Venti: In pianura deboli occidentali;
In quota attorno a 2000 m moderati settentrionali, tendenti ad attenuarsi.