Allarme a Voghera, in questi giorni, per la truffa del macellaio. Si presenta al citofono come il macellaio del supermercato MD e, proprio per il fatto che - causa pandemia – le consegne di prodotti alimentari a casa sono diventate un’abitudine non ci si insospettisce più di tanto. Ma la storia non finisce qui. Molte persone hanno aperto il portone e la porta di casa a questo falso macellaio il quale una volta trovatosi di fronte l’inquilino spiega di essersi trovato in panne con l’auto avendo finito il carburante e di aver bisogno di soldi che saranno restituiti ben presto. E’ accaduto in via Carlo Alberto, poi nelle vie adiacenti al Ponte Rosso ed infine in via Emilia. Vittime predilette le persone anziane che da quello che si è saputo, ingannate dai modi gentili del truffatore, hanno consegnato i soldi, ovviamente perdendoli definitivamente.
Codacons: “Ci mancava anche la “truffa del macellaio”… I truffatori non sanno più cosa inventarsi. Sul fatto sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine, ma la circolazione dell’allarme è fondamentale per evitare che il truffatore si ripresenti in città cercando di truffare altri malcapitati cittadini. E allora massima attenzione! Per informazioni sul tema e segnalazioni contattare il Codacons all’indirizzo codacons.pavia@gmail.com o al recapito 347.9619322”.