/ Attualità

Attualità | 25 novembre 2020, 13:30

Si rinnova l’impegno del Soroptimist Lomellina contro la violenza sulle donne

Dalla proiezione del film Cattività agli striscioni a Vigevano e Mortara, il Club si schiera a fianco delle donne più fragili

Si rinnova l’impegno del Soroptimist Lomellina contro la violenza sulle donne

La giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che cade il 25 novembre, è l’occasione per dimostrare la vicinanza all’argomento da parte di Istituzioni, Club e singoli individui. Anche quest’anno il Club Soroptimist Lomellina è schierato in prima linea con varie iniziative: dagli striscioni, che verranno affissi davanti al Pronto Soccorso dell’ospedale di Vigevano e al Palazzo Municipale di Mortara per sensibilizzare la popolazione, alla proiezione su piattaforma digitale, la sera del 27 novembre, del film Cattività di Bruno Oliviero, Luca Mosso e Mimmo Sorrentino, interpretato da sette detenute del carcere di Vigevano. Un film forte, già presentato alla Movie Week di Milano dello scorso settembre, dove donne di mafia ripercorrono la loro vita con i dolori e le violenze che hanno vissuto e subito, specchio di tante altre situazioni analoghe in cui si sono trovare donne fragili.

La scelta di questo film è la naturale continuazione di una serie di azioni che il Soroptimist Lomellina ha condotto nel carcere locale. Lo scorso anno infatti, nell’ambito del progetto nazionale si sostiene, le socie hanno organizzato per le detenute un corso di gelateria, un corso di formazione per una figura di bibliotecaria per riorganizzare la biblioteca interna, la donazione di giocattoli per meglio gestire gli incontri delle mamme detenute con i loro bambini, l’offerta di ricariche telefoniche che consentissero alle donne di comunicare durante il primo lockdown.

Se il film Cattività da un lato apre una ferita, dall’altro offre un messaggio di speranza: le detenute-attrici ora sono libere, abitano al nord con i loro figli e lavorano. Una testimonianza della forza e della resilienza delle donne per migliorare le proprie condizioni, una mission condivisa anche da tutti i Club Soroptimist internazionali.

Note informative:

Anteprima:https://www.youtube.com/watch?v=ZxPtZAN-LvY

https://www.iodonna.it/spettacoli/cinema/2020/09/13/cattivita-film-donne-di-mafia-diventate-attrici-movie-week-milano/

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore