/ Meteo

Meteo | 01 dicembre 2020, 12:53

Previsioni meteo per martedì 1, mercoledì 2, giovedì 3 (dicembre)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per martedì 1, mercoledì 2, giovedì 3 (dicembre)

ANALISI SINOTTICA

Nella giornata odierna l'alta pressione inizierà a venir scalfita dall'avvento di aria più fredda in arrivo dal nord Europa, ciò andrà determinando un generale aumento della nuvolosità su tutto il territorio ed i primi deboli fenomeni sparsi, nevosi sino a quote basse sulle Alpi e sul Pavese in serata. Peggioramento del tempo che diverrà più diffuso dalla giornata di domani, ove si attendono deboli nevicate ed episodi di mista a neve localmente sino a quote pianeggianti.

Martedì 1 dicembre 2020

Tempo Previsto: Nuvolosità che tenderà ad aumentare sin dal mattino con cieli attesi molto nuvolosi o coperti su tutta la regione per l'intera giornata. Deboli nevicate sono attese sulle Alpi Orobiche attorno agli 800 e 1000metri di quota durante il pomeriggio.
In serata, deboli precipitazioni, nevose sino a quote prossime alla pianura, si attendono anche fra Piacentino e Pavese. Generalmente asciutto altrove.
Temperature: Temperature minime stazionarie, comprese fra -1 e +3°C in pianura. Massime anch'esse stazionarie comprese fra 6 e 8gradi in pianura, in calo con valori fra 4 e 6° gradi sulla Pianura Pavese.
Zero termico in generale diminuzione, fra 1000 e 1200metri sulle Alpi, fra 400 e 600metri lungo l'Appennino Pavese e Piacentino entro la serata.
Venti: Venti deboli di direzione variabile in pianura, in rinforzo dai quadranti orientali in serata specie sul Mantovano. Sempre deboli nordoccidentali in quota, tendenti a divenire meridionali in serata.

Mercoledì 2 dicembre 2020

Tempo Previsto: Giornata dal tempo freddo e perturbato con fenomeni, prevalentemente di debole intensità, che fra la notte e la mattinata si estenderanno anche alle restanti aree di pianura, nevosi sino a quote pianeggianti fra il Pavese, Piacentino, Cremonese, Cremasco, Bassa Bresciana e Mantovano occidentale. Pioggia prevalente con possibili episodi di mista a neve nelle restanti aree. Fenomeni in parziale esaurimento ovunque in serata.
Temperature: Temperature minime stazionarie, attorno agli 0 e +2°C in pianura. Massime in netto e generale calo non oltre i +4/+5°C nelle aree pianeggianti.
Zero termico fra 200 e 400metri lungo l'Appennino Pavese e Piacentino, attorno agli 800 e 1000metri sulle Alpi.
Venti: Venti deboli prevalentemente occidentali in pianura, sempre deboli da sudest in quota.

Giovedì 3 dicembre 2020

Tempo Previsto: Tempo in lieve miglioramento con ultime piogge sui settori orientali della regione prevalentemente al mattino. A seguire nuvolosità residua alternata a schiarite ma in un contesto generalmente asciutto su tutta la regione.
Temperature: Valori minimi stazionari compresi fra gli 0 ed i 2 gradi in pianura. Massime sempre contenute non oltre i 5 gradi.
Zero termico fra 600 ed 800metri di quota.
Venti: Ventilazione molto debole dai quadranti orientali in pianura, sempre debole meridionale in quota.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore