/ Attualità

Attualità | 04 dicembre 2020, 15:41

Cashback di Natale, spendi e ti arrivano 150 euro

Dall'8 al 31 Dicembre, chi spende almeno 1.500 euro in acquisti - non on line - riceverà sul conto corrente un bonus del 10%. Ecco come funziona

Cashback di Natale, spendi e ti arrivano 150 euro

Presentando il nuovo Dpcm con le restrizioni anti-Covid in vigore durante le festività natalizie, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha lanciato la novità di fine anno, il cashback di Natale, una sperimentazione valida per questo mese di Dicembre che però, nel 2021, diventerà un rito semestrale. L'obiettivo è  incentivare i pagamenti elettronici per combattere l'evasione fiscale sostenendo al tempo stesso gli acquisti nei negozi, in presenza: infatti da tutta l'operazione gli acquisti on line sono categoriamente esclusi. Ma andiamo con ordine.

Il cashback di Natale è un un bonus del 10% per ogni compera effettuata dall'8 al 31 Dicembre e si ottiene se, durante questo periodo,  si spendono almeno 1.500 euro con almeno 10 acquisti diversi, pagati con carta di credito, di debito o prepagata, Pagobancomat, Postepay e altre app di spesa. C'è anche un tetto per il bonus corrispondente ad ogni spesa: qualunque sia l'importo, non può superare i 15 euro. Entro il 31 dicembre, la somma di tutti i bonus (che al massimo potrà corrispondere a 150 euro) sarà accreditata direttamente sul conto corrente del diretto interessato.

Nel 2021, il cashback andrà a regime e i rimborsi scatteranno ogni sei mesi in base alle spese effettuate: anche in questo caso bisogna arrivare ad almeno 1.500 euro di acquisti con almeno 50 transazioni (assai più facili da raggiungere rispetto alle tre settimane disponibili per il cashback di Natale). E resta il tetto per il bonus: 15 euro anche se l'importo dell'acquisto supera i 150 euro. 

In fondo all'anno, chi raggiunge questi importi si ritroverà con 300 euro in più sul proprio conto corrente, erogati in due tranche da 150 euro ogni sei mesi e ottenuti semplicemente facendo shopping o la spesa al supermercato. C'è anche un super-cashback 2021: i primi centomila cittadini che faranno il maggior numero di acquisti riceveranno un premio di 3.000 euro.

E veniamo alla parte operativa. Per partecipare all'operazione cashbak, ci sono tre passaggi che non sono difficili ma richiedono un po' di dimestichezza digitale:

- Bisogna procurarsi la spid, l'identità digitale che si ottiene on line (spid.gov.it), oppure una carta di indentità elettronica con pin;

- Scaricare sul cellulare la app IO messa a punto per i pagamenti alla pubblica amministrazione;

- Entrare con la spid nella app IO e registrarsi nel programma Cashback inserendo il codice fiscale, l'iban del proprio conto corrente e i dati della carta di credito o degli altri sistemi di pagamento elettronico che si intendono utilizzare.

Da quel momento in poi, gli acquisti fatti con la carta di credito o gli altri sistemi registrati nella app genereranno in automatico un bonus del 10%. A regime, se le transazioni effettuate saranno state almeno 50 e si è speso almeno 1.500 euro, l'accredito sul conto corrente di 150 euro avverrà in automatico due volte all'anno.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore