Da oltre mezzo secolo le festività natalizie sono associate a una delle tradizioni più sentite, l’unica lotteria nazionale ancora viva nel terzo millennio. Anche nel disgraziato 2020 saranno in tanti a tentare la fortuna della Lotteria Italia e come ogni anno sono duplici le possibilità di vincita con un solo biglietto: i premi giornalieri si affiancano ai ricchi premi che saranno comunicati nel corso dell’estrazione finale.
Indice:
- Una tradizione lunga 70 anni
- Come giocare alla lotteria nazionale
- Tutti i premi in palio
Una tradizione lunga 70 anni
Oggi bastano 5 euro per vincere 5 milioni, ma quando la lotteria più celebre d’Italia fece la sua comparsa nel lontano 1957 si vincevano 100 milioni di lire con un biglietto da 500 lire. Quella storica Lotteria di Capodanno era associata al programma radiofonico "Le canzoni della fortuna" che si trasmetteva dallo sfarzoso teatro Petruzzelli di Bari, mentre l’edizione 2020 è abbinata alla trasmissione televisiva "Soliti Ignoti – Il Ritorno" che va in onda su RAI UNO in prima serata. Nel corso di questo game show saranno comunicati i premi giornalieri da 10mila e da 20mila euro in palio rispettivamente dal 5 ottobre all’11 dicembre e dal 21 dicembre al 25 dicembre.
Come giocare alla lotteria nazionale
Se il massimo premio del Superenalotto può non essere assegnato e rimesso in gioco all’estrazione successiva, i premi più ambiti della lotteria nazionale saranno tutti assegnati senza eccezione. L’estrazione finale si tiene il giorno dell’Epifania e c’è tempo fino al 3 gennaio 2021 per acquistare un biglietto. Si può comprare un tagliando nelle ricevitorie oppure lo si può fare online attraverso uno dei rivenditori autorizzati. Giocare è talmente semplice che anche i più anziani possono tentare la sorte e questa è anzi una delle ragioni del successo riscosso dalla lotteria più generosa del paese. Ogni biglietto riporta un codice composto da due lettere e sei cifre: se il proprio codice corrisponde a quello sorteggiato nel corso dell’estrazione finale, si vince il premio abbinato.
Tutti i premi in palio
I premi più ricchi sono in grado di risollevare le sorti di chiunque, dal quinto premio da 500mila euro al primo premio che ammonta a 5 milioni di euro. Nel corso dell’estrazione del 6 gennaio si assegnano anche i premi di categoria inferiore da 50mila euro e da 25mila euro, il cui numero varia in base ai tagliandi venduti. Per vincere invece i premi di consolazione, ovvero quelli giornalieri assegnati durante la trasmissione RAI "Soliti Ignoti – Il Ritorno" condotta da Amadeus, basta grattare sul biglietto la sezione GRATTA QUI che rivela un codice a dieci cifre. Occorre seguire la diretta del programma in onda tutte le sere dalle 20:45 per scoprire se si è stati baciati dalla fortuna. Se il conduttore annuncia il proprio codice si vincono 10mila oppure 20mila euro, altrimenti bisognerà attendere il 6 gennaio e sperare che la Befana con le scarpe tutte rotte cali sul proprio tetto e porti in dono 5 milioni di euro.