Sono 16.308 i nuovi positivi al Covid-19 registrati in Italia oggi, sabato 19 dicembre. Lo rende noto il bollettino della protezione civile sulla base dell'analisi di 176.185 tamponi a livello nazionale nelle ultime ventiquattro ore. Si tratta di un nuovo calo dopo che ieri si era registrata per la prima volta dopo giorni una flessione della curva: i casi erano stati infatti 17.992 a fronte di 179.800 tamponi. L'altro ieri invece l'aumento era stato di 18.236 infezioni e di 185.320 test effettuati.
Sono 553 le vittime di oggi nel nostro Paese: ieri erano state 674, l'altro ieri 683. Nelle terapie intensive risultano attualmente assistiti 2.784 pazienti: un dato che si conferma in diminuzione visto che ieri erano 2.819. Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stati 23.384 i guariti, contro i 22.271 di ieri.
In Lombardia oggi i nuovi positivi sono 1.944 e i tamponi processati 27.044. Ieri la crescita era stata di 2.744 positivi a fronte di 33.846 tamponi, mentre giovedì i casi erano stati 2.730 con 31.587 test. Le vittime nella nostra regione sono oggi 105: ieri erano state 60, l'altro ieri 68. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono oggi 592, ieri erano 602.
Tra le regioni più colpite dalla seconda ondata il Veneto, da giorni quella con l'incremento quotidiano maggiore, oggi fa registrare 3.834 positivi e altri 114 decessi (ieri i nuovi casi erano 4.211 e le vittime 107) mentre in Campania sono 949 in nuovi casi (ieri 1.201) e in Piemonte 848 (ieri 1.365): rispetto a queste ultime due regioni si riscontrano oggi più positivi sia in Emilia (+1.641) che in Lazio (+1.410), Puglia (+1.382) e Friuli (+974).
Questa la situazione nelle altre regioni: Sicilia +878, Toscana +540, Sardegna +380, Marche +369, Prov. di Trento +183, Liguria + 271, Umbria +219, Calabria +207, Prov. di Bolzano +195, Abruzzo +156, Basilicata +66, Molise +49 e Valle d'Aosta +23.