/ Attualità

Attualità | 03 gennaio 2021, 17:29

Covid-19, in Italia oggi 14.245 contagi e 347 vittime. Il governo studia nuove restrizioni dopo l'Epifania

Crescono i tamponi e tornano a salire i nuovi positivi sul territorio nazionale: in crescita anche i ricoverati nelle terapie intensive. Si va verso la conferma di alcune restrizioni anche dopo il 6 gennaio

Covid-19, in Italia oggi 14.245 contagi e 347 vittime. Il governo studia nuove restrizioni dopo l'Epifania

Crescono i nuovi positivi al Covid-19 in Italia. Il bollettino della protezione civile emesso nel pomeriggio di oggi, domenica 3 gennaio, riporta infatti oggi 14.245 casi sul nostro territorio nazionale a fronte di 102.974 tamponi analizzati nelle ultime ventiquattro ore. Ieri i casi individuati erano stati 11.831 con 67.174 tamponi eseguiti, il girono prima quasi il doppio - 22.211 - ma con ben 157.524 test analizzati. La crescita di oggi evidenzia una risalita, ma con circa 35mila tamponi analizzati in più.

Ecco il trend degli ultimi giorni nel nostro Paese: giovedì i casi erano stati 23.477 e i tamponi 186.004, mercoledì 16.202 con 169.045 test, martedì 11.212 con 128.740 test e lunedì 8.585 a fronte di 68.681 tamponi.

Un trend che non cala in maniera netta dunque, sul nostro territorio come nel resto d'Italia: per questo il governo sta studiando di prolungare alcune misure restrittive anche dopo il 6 gennaio, magari con l'introduzione di "zone rosse" su tutto il territorio nazionale nei fine settimana e limiti agli spostamenti: per i dettagli clicca QUI.

In Italia si registrano oggi 347 decessi. Ieri le vittime erano 364, mentre due giorni fa 462 e il giorno precedente 555. Nelle terapie intensive risultano attualmente assistiti 2.583 pazienti: rispetto ai 2.569 di ieri. Si tratta anche oggi di una crescita, che inevitabilmente fa segnare un campanello d'allarme dopo giorni di diminuzione. Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stati 14.746 i guariti, contro i 9.166 di ieri. 

In Lombardia oggi i nuovi positivi sono 1.709 e i tamponi processati 13.209. Ieri erano stati 1.402 con 11.758 test. Le vittime nella nostra regione sono oggi 36: ieri erano state 78, l'altro ieri 80. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono 489, ieri erano 491.

La regione più colpita anche oggi è il Veneto con 3.419 positivi e 88 decessiieri i nuovi casi erano 3.165 e le vittime 46. 

Questa invece la situazione nelle altre regioni: Emilia +1.818, Lazio +1.681, Sicilia + 1.047, Puglia +950, Piemonte +741, Campania +619, Toscana +355, Marche +372, Friuli +289, Liguria +221, Abruzzo +207, Umbria +202, Sardegna +194, Calabria +150, Prov. di Trento +130, Prov. di Bolzano +96, Basilicata +76, Valle d'Aosta +35 e Molise +18.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore