/ Attualità

Attualità | 19 gennaio 2021, 17:55

Covid-19, in Italia oggi 10.497 contagi e 603 vittime. Lombardia sotto quota mille, Sicilia la regione più colpita

Sono 135.388 tamponi molecolari eseguiti nelle ultime ventiquattro ore. Calano i ricoverati in terapia intensiva. Oltre ventunomila i guariti

Covid-19, in Italia oggi 10.497 contagi e 603 vittime. Lombardia sotto quota mille, Sicilia la regione più colpita

E' di 10.497 nuovi contagi l'incremento di oggi in Italia dell'epidemia di Coronavirus. Il dato è quello riportato dal bollettino della protezione civile emesso nel tardo pomeriggio: i casi accertati sono il frutto di 135.388 tamponi (254.070 se comprendiamo anche gli antigenici, ovvero "rapidi") analizzati sul territorio nazionale, mentre sono 603 le vittime delle ultime ventiquattro ore. 

L'aumento di oggi rappresenta una lieve risalita rispetto agli 8.824 casi registrati ieri (una crescita ai minimi da settimane) a fronte però di 158.674 tamponi totali.

Questo il trend dei giorni precedenti in Italia: domenica 12.415 e 129.728 tamponi, sabato 16.310 casi e 163.230 tamponi, venerdì 16.146 casi e 163.230 test, giovedì 17.246 e 160.585, mercoledì 15.774 e 175.429 e martedì 14.242 con 141.641 tamponi.

Oggi in Italia le vittime sono 603. Ieri erano state 377, l'altro ieri ancora 377 e tre giorni fa 475. Nelle terapie intensive risultano assistiti 2.487 pazienti: ieri erano 2.544. Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stat21.428 i guariti, contro i 14.763 del precedente aggiornamento. 

In Lombardia oggi i nuovi positivi sono 930. Ieri erano stati 1.189 con 16.338 test totali, l'altro ieri 1.603 con 25.051 analisi. Le vittime nella nostra regione sono oggi 57: ieri erano state 45, l'altro ieri 65, il giorno prima 78. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono 425, ieri erano 449.

Questa invece la situazione nelle altre regioni: Sicilia +1.641, Lazio +1.100, Emilia +1.034, Veneto +957, Puglia +850, Piemonte +716, Campania +651, Friuli +454, Marche +359, Puglia +225, Toscana +241, Liguria +235, Calabria +191, Abruzzo +113, Sardegna +109, Prov. di Bolzano +97, Basilicata +60, Prov. di Trento +35, Valle d'Aosta +34, Molise +18.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore