/ Meteo

Meteo | 21 gennaio 2021, 11:40

Previsioni meteo per giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 (gennaio)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 (gennaio)

ANALISI SINOTTICA

Una vasta saccatura con fulcro tra le Isole Britanniche e la Norvegia sospinge una primo sistema frontale verso le Alpi e l'Italia. Una seconda perturbazione, ancora più attiva, sopraggiungerà nel corso di Venerdì e manterrà tempo perturbato almeno fino al prima parte di Sabato.

Giovedì 21 gennaio 2021

Tempo Previsto: Fino al tardo mattino su tutta la Lombardia cielo coperto con piogge da deboli a moderate su fascia Prealpina (dal Verbano al Garda) ed alta pianura (dal Novarese al Bresciano) e Valchiavenna, generalmente deboli su Valtellina, Pavese, Cremonese e Mantovano: neve oltre 650-850m su Lombardia Ovest, oltre 850-1050m su Lombardia Est.
Dal meriggio sempre perturbato con precipitazioni da deboli a moderate su Lombardia Ovest, Bergamasco, Bresciano, Valchiavenna e Valtellina; per lo più deboli su alta Valtellina e su Basa Padana dal Pavese al Mantovano. Neve oltre 600-800m all'Ovest, oltre 800-1000m all'Est.
Temperature: minime al piano in lieve aumento con valori compresi tra 1/4°C; massime quasi stazionarie con valori compresi tra 2/5°C.
Venti: al piano brezze per lo più deboli con predominante dal settore NE per tutta la giornata.
A 1500m vento moderato/forte da SUD con raffiche attorno a 70-80Km/h in serata.
A 3000m vento moderato/forte da SW con raffiche fino a 70-80Km/h in serata.

Venerdì 22 gennaio 2021

Tempo Previsto: Fino al tardo mattino su tutta la Lombardia molto nuvoloso o coperto con qualche fugace schiarita dall'alba: nottetempo piogge tra deboli o moderate da Lecchese/Valchiavenna fino al Garda, generalmente deboli altrove in temporaneo esaurimento. Neve oltre 600-800m su Lombardia Ovest, oltre 800-1000m su Lombardia Est.
Dal meriggio di nuovo perturbato con precipitazioni generalmente moderate, per lo più deboli sulla Bassa Padana dal Pavese al Mantovano. Limite neve in temporaneo calo fino 400-600m all'Ovest ed a 550-750m all'Est.
Temperature: minime al piano stazionarie con valori compresi tra 0/4°C; massime in lieve aumento con valori tra 2/7°C.
Venti: al piano fino al mattino presto brezze deboli da WNW, dal pomeriggio brezze da deboli a sostenute daprrima dall'Est ed a sera dal settore NORD.
A 1500m vento forte da SSW con raffiche attorno a 90-100Km/h, tendente a ruotare all'OVEST in serata.
A 3000m vento forte/molto forte da SW con raffiche fino a 110-120Km/h, tendente ad indebolirsi e ruotare a NW in serata.

Sabato 23 gennaio 2021

Tempo Previsto: Fino al tardo mattino su tutta la Lombardia molto nuvoloso o coperto con qualche fugace schiarita su Valtellina, Valchiavenna e Prealpi dalla tarda mattinata: nottetempo piogge tra deboli e moderate in esaurimento dall'alba. Limite neve in rialzo ovunque oltre 700-900m.
Dal meriggio su tutta la Lombardia molto nuvoloso o quasi coperto con brevi schiarite qua e là in alternanza ad banchi nuvolosi. Non esclusi rovesci serali in particolare su Valtellina, Valchiavenna e Prealpi. Neve oltre 750-950m.
Temperature: minime al piano quasi stazionarie con valori compresi tra 1/5°C; massime in aumento con valori tra 6/10°C.
Venti: al piano per tutta la giornata brezze sostenute a tratti vento moderato tra OVEST e NW.
A 1500m vento moderato/forte dapprima da NW con rotazione a SW dal pomeriggio: raffiche attorno a 60-70Km/h.
A 3000m vento forte dapprima da NW in indebolimento e rotazione ad WSW dal pomeriggio: raffiche attorno a 80Km/h.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore