/ Attualità

Attualità | 11 febbraio 2021, 14:40

Spettacolo di magia per i bambini ricoverati presso gli ospedali di Asst Pavia

In occasione della Giornata Mondiale del Malato

Spettacolo di magia per i bambini ricoverati presso gli ospedali di Asst Pavia

Giovedì 11 febbraio 2021, in occasione della 29° Giornata Mondiale del Malato, istituita da San Giovanni Paolo II nella ricorrenza dell’apparizione della Madonna a Lourdes, il Direttore Generale di ASST Pavia, dott. Michele Brait, ha deciso di far sorridere i bambini ricoverati presso gli ospedali di Voghera e di Vigevano con un piccolo spettacolo di magia.

E’ stato il dott. Marco Piccolini, Direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'Ospedale Asilo Vittoria di Mortara, a realizzare, in prima persona, questo momento di evasione, coinvolgendo i piccoli pazienti in uno spettacolo per loro appositamente creato. Lo spettacolo si è svolto in due tappe: la mattinata è stata, infatti, dedicata ai bambini ricoverati presso l’Unità Operativa Complessa di Pediatria e Nido dell’Ospedale Civile di Voghera, mentre al pomeriggio lo spettacolo si è spostato presso l’Unità Operativa Complessa di Pediatria e Nido dell’Ospedale Civile di Vigevano.

La Struttura Complessa di Pediatria e Nido ha come obiettivo l’assistenza, prestata da personale medico e infermieristico con competenze nei settori specialistici pediatrici, a soggetti in età evolutiva (0 – 15 anni) - affetti da patologia medica e chirurgica - in spazi appositamente progettati per rispondere alle esigenze dei bambini/adolescenti e delle loro famiglie. L’organizzazione si caratterizza per un approccio multidisciplinare con i diversi specialisti e servizi ospedalieri, per l’attuazione, quanto possibile, di modalità assistenziali alternative al ricovero e per l’integrazione con i medici e servizi territoriali al fine di contenere la durata della degenza e garantire la continuità dell’assistenza.

Particolare impegno è dedicato agli aspetti dell’accoglienza e all’ottimizzazione dei servizi in linea con quanto espresso nella “Carta dei diritti dei bambini e degli adolescenti in ospedale”. L'Unità Operativa è divisa in due sezioni, una pediatrica e una neonatale, strutturalmente separate.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore