ANALISI SINOTTICA
Un vasto campo di alta pressione va ricoprendo gran parte dell'Europa meridionale compreso il Mediterraneo, ove ha centrato i suoi massimi di pressione. Ne conseguiranno delle giornate dominate da assoluta stabilità con cieli nel complesso sereni ovunque e accompagnati da temperature pressochè primaverili specie nei valori massimi.
Giovedì 25 febbraio 2021
Tempo Previsto: Condizioni di stabilità assoluta su tutta la regione con cieli generalmente sereni sin dal mattino e per l'intera giornata su tutto il territorio regionale.
Temperature: Temperature minime generalmente comprese fra i 4 ed i 6°C nelle aree di pianura. Punte sempre maggiori sino a 10°C lungo le aree pedemontane e collinari. Massime stabili su valori miti e primaverili attorno ai 19 e 21°C.
Zero termico stazionario fra 3000 e 3200 metri di quota.
Venti: Venti deboli sempre prevalentemente occidentali in pianura.
Molto deboli di direzione variabile o generalmente assenti in quota.
Venerdì 26 febbraio 2021
Tempo Previsto: Giornata stabile e di bel tempo con cieli generalmente sereni sin dal mattino e per l'intera giornata su tutto il territorio regionale.
Temperature: Temperature minime generalmente comprese fra i 4 ed i 6°C nelle aree di pianura. Punte sempre maggiori sino a 10°C lungo le aree pedemontane e collinari. Massime anch'esse stabili su valori miti e primaverili attorno ai 19 e 21°C.
Zero termico in lieve flessione assestandosi attorno ai 2800metri di quota.
Venti: Venti deboli sempre prevalentemente occidentali in pianura.
Molto deboli di direzione variabile o generalmente assenti in quota.
Sabato 27 febbraio 2021
Tempo Previsto: Altra giornata dominata dalla stabilità con cieli nel complesso sereni ovunque sin dal mattino, qualche innocuo annuvolamento verso sera sarà possibile solamente a ridosso dei rilievi prealpini, in un contesto poco nuvoloso.
Temperature: Temperature minime generalmente comprese fra i 4 ed i 6°C nelle aree di pianura. Punte sempre maggiori sino a 10°C lungo le aree pedemontane e collinari. Massime anch'esse sempre stabili su valori miti e primaverili attorno ai 18 e 21°C.
Zero termico in ulteriore flessione atteso fra i 2000 ed i 2200metri di quota.
Venti: Venti deboli in prevalenza orientali in pianura.
Molto deboli di direzione variabile o a tratti assenti in quota.