Il 2020 è stato l’anno di consacrazione dell’eCommerce, l’alternativa all’acquisto a causa del divieto di uscire di casa per molti mesi. Questo dato non può essere spiegato soltanto attraverso la complicità del lockdown anche se è la ragione che ha contribuito maggiormente all’affermazione della vendita elettronica. Difatti per avere un quadro chiaro e oggettivo occorre valutare l’andamento della vendita online negli anni precedenti al 2020 e confrontarla con quelli che verranno.
Dai dati parziali raccolti da illustri istituti di ricerca è emerso che quest’anno appena concluso è stato molto significativo per l’eCommerce, che ha fondato solide basi per crescere anche in futuro. Difatti agli ambiti di vendita già maturi si sono affiancati altri che, fino ad oggi, facevano fatica ad emergere, come la cosmesi, i servizi, il cibo e la formazione.
L’eCommerce è un’opportunità ma anche un impegno
È per questo che le agenzie specializzate in web marketing hanno visto crescere molto velocemente la domanda da parte di commercianti, imprenditori e liberi professionisti desiderosi di aumentare i propri fatturati grazie al web. Ne abbiamo discusso con l’agenzia www.marketing-seo.it che si occupa di social marketing e SEO dei fratelli Pagini e ci siamo inoltrati in una riflessione che è giusto condividere, soprattutto di questi tempi.
L’esperienza di Joel e Roger Pagini li ha portati a concretizzare numerosi successi nel ramo del web marketing attraverso un’agenzia competente per tutte le esigenze di promozione, marketing e comunicazione in rete. Proprio per questo occorre riflettere accuratamente sull’eventualità di aprire un eCommerce evitando di finire in una trappola costosa e per nulla affatto remunerativa.
Innanzitutto un negozio elettronico è un investimento importante, tanto quanto l’acquisto di un fondo commerciale in cui vendere la propria merce. Le regole di flusso dei clienti e di promozione, tuttavia, sono lievemente differenti pur basandosi su basi teoriche simili.
Occorre strategia, professionalità e dedizione
Quindi la prima cosa importante da sapere è che uno shop online appena aperto non basta di per sé a vendere e a scalare il successo in poco tempo. Di questo è colpevole il web in generale che ha dato molto spazio ai noti guru che lasciano credere a chi è meno competente di come sia facile diventare milionari con il web. La verità è che ci vuole molto lavoro già prima della messa in opera, per non parlare di tutte le attività di gestione quotidiane che riguardano il magazzino merci, la cura dei clienti, l’ottimizzazione del sito web sui motori di ricerca ecc…
Chiaramente non vogliamo scoraggiare chi ha in mente di portare la propria attività online ma invogliare chi intende farlo a rivolgersi ad esperti verificati, che sappiano trasmettere l’impegno e le competenze richieste da uno shop online senza alcuna promessa miracolosa e inverosimile. L’eCommerce può essere un’ottima scommessa per il futuro ma, come per ogni investimento, occorre preparare una strategia preventiva che preveda tempi, budget e obiettivi da raggiungere.