/ Attualità

Attualità | 18 marzo 2021, 10:34

Violenza di genere, Tovaglieri (commissione femm) lancia sfida social: «Diffondiamo con un clic il nuovo segnale internazionale per chiedere aiuto»

Violenza di genere, Tovaglieri (commissione femm) lancia sfida social: «Diffondiamo con un clic il nuovo segnale internazionale per chiedere aiuto»

«Con una foto e un semplice clic possiamo contribuire a combattere la violenza contro le donne, diffondendo attraverso i social media il nuovo segnale internazionale per comunicare una violenza e chiedere aiuto. È fondamentale che più persone possibile siano in grado di utilizzare e riconoscere il #SignalForHelp: se hai bisogno di essere soccorsa, usa questo segnale, se invece vedi che qualcuno si rivolge a te con questo strano saluto, non esitare e chiama il 1522!». 

Con queste parole l’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega), membro della Commissione FEMM del Parlamento europeo, ha lanciato oggi una sfida social invitando i quattro colleghi Luca Toccalini, Luisa Regimenti, Eva Lorenzoni e Selene Pravettoni, a fare un selfie mimando il #SignalForHelp - la mano alternativamente aperta e chiusa con il pollice piegato all’interno – e a inviarlo a loro volta ad altri quattro contatti per dare vita a una catena di sensibilizzazione che insegni alle vittime a denunciare una violenza senza essere scoperte, e a tutte le altre persone a riconoscere una richiesta di aiuto per poter allertare immediatamente le Forze dell’Ordine.

«Durante i diversi lockdown – spiega Tovaglieri - la violenza e i reati contro le donne sono aumentati in modo esponenziale in tutto il mondo, soprattutto la violenza domestica, a causa della convivenza forzata di molte donne con il proprio aguzzino. Insieme, in modo semplice, possiamo combattere e fermare questa preoccupante escalation di aggressioni e prevaricazioni, divenuta ormai una vera e propria pandemia nella pandemia».

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore