/ Sport

Sport | 28 marzo 2021, 20:00

Basket serie B: Elachem il cuore non basta, Agrigento passa al "Basletta" (80-75)

Buona prova del quintetto di coach Piazza che sfiora l'impresa con la corazzata siciliana

foto Laura Marmonti

foto Laura Marmonti

Un'ottima Elachem Vigevano esce sconfitta 75-80 al cospetto della Moncada Energy Group Agrigento, compagine in striscia positiva da sei partite consecutive. I ducali hanno lottato alla pari contro una delle corazzate del campionato di serie B e per lunghi tratti si sono trovati a condurre nel punteggio con un massimo vantaggio di +11 (59-48) a metà del terzo quarto. 

Buono il debutto del neoacquisto Borsato, autore di 12 punti, ben supportato da Rossi e Tassone a referto in doppia cifra con Passerini e Mazzuchelli. Nelle fila di Agrigento prestazioni maiuscole di Peterson, Rotondo, Veronese e Grandi decisivo nelle fasi decisive della contesa

Coach Piazza sceglie di partire con in quintetto base Giorgi, Tassone, Mazzucchelli, Passerini e Rossi. I ducali escono bene dai blocchi con un 5-0 propiziato sull'asse Passerini-Mazzucchelli, Agrigento però risponde immediatamente con Saccaggi e Rotondo ed è sorpasso sull'7-8. Il primo quarto viaggia sul filo dell'equilibrio e si conclude con i 2 punti firmati da Tassone che chiudono la frazione sul 20-22. 

Nel secondo periodo i siciliani ingranano le marce alte con un break di 13-5 che sembra tramortire la Elachem. I ducali però non ci stanno e rispondono colpo su colpo con un controparziale di 14-2 griffato dalle triple di Tassone e Passerini che ciuffa la retina due volte dall'arco con il tabellone, che recita 41-39, Vigevano sul buzzer dell'intervallo lungo. 

Nel secondo tempo i gialloblu ripartono con il piglio giusto e quando Borsato, ottimo il suo impatto sulla gara, infila la tripla del 57-48 è +9 per Vigevano. La partita è lungi però dall'aver preso la propria direzione e gli ospiti trascinati in questa fase da Grande trovano il nuovo controparziale 12-2, che manda le due squadre al penultimo buzzer sul 61-60 Elachem.

Passerini suona la carica per i suoi con la tripla del 64-60, seguita dal canestro di Tassone dal pitturato per il +6 a tinte gialloblu. Costi dal pitturato aggancia nuovamente la parità a 66. Cuffaro ciuffa la retina da 3 e costringe coach Piazza al time-out. La sfida è sempre più in bilico quando Borsato deposita a canestro il 70-71. Agrigento può disporre di un Veronesi chirurgico dai liberi ed è +4 per i siciliani (70-74). Tripla di Tassone ed è nuovamente parità (75-75), Grande prende sulle spalle i siciliani con una tripla e un 2/2 dai liberi che di fatto consegnano la vittoria ad Agrigento. Bugatti e Passerini tentano le triple della disperazione ma l'epilogo amaro non cambia (75-80).

Così coach Piazza a fine partita: "Abbiamo alzato l'asticella contro una delle squadre più forti del campionato, purtroppo non abbiamo capitalizzato un vantaggio di +11 nel terzo quarto, ma loro sono stati bravi a raccogliere il meglio dalla panchina in quel frangente dell'incontro. Abbiamo tirato male da 3 punti e in questo modo è difficile vincere la partita con Agrigento. Complimenti a loro che hanno dimostrato di essere i favoriti per la vittoria finale del campionato"

 

 

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore