La quarta vittoria su altrettanti incontri di campionato ha un sapore diverso perché fa rima con promozione. Sabato scorso i ducali hanno completato il loro percorso netto schiantando la resistenza della giovane squadra del Villa Romanò. Una vittoria in trasferta per 5-3 che ha permesso di dare il via ai festeggiamenti. Il mattatore dell’ultima sfida di campionato è stato Marco Gusberti, autore di una prestazione maiuscola. È stato lui con le sue tre affermazioni a trascinare i compagni al successo.
L’atleta ducale può anche festeggiare l’imbattibilità nel torneo. Un record solamente accarezzato da Gianluca Austria che sabato scorso si è dimostrato la solita certezza con due vittorie ed una sconfitta che comunque non macchia la splendida stagione disputata (sette successi e un solo ko). Un plauso va poi fatto a Gianmarco Gallina che come al solito ha lottato come un leone su ogni punto conquistando vittorie importanti per il raggiungimento dell’obiettivo “promozione”.
Da non dimenticare il contributo offerto nelle prime gare dal fuoriclasse paralimpico Amine Glam che, in “prestito” dalla Pellicceria Cane, non ha sbagliato un colpo vincendo tutte e quattro le gare disputate. Il dream team è ora pronto ad affrontare il prossimo anno una sfida stimolante chiamata serie B2. Un campionato che è già stato disputato in passato da tutti i componenti della squadra vigevanese. Ora però, dopo le fatiche della stagione appena terminata, è arrivato il momento dei meritati festeggiamenti. Sta invece vivendo un momento diametralmente opposto la Pellicceria Cane, impegnata nel campionato di serie A1.
Ad inizio anno, a causa della situazione pandemica, la società è stata costretta a prendere delle decisioni ben precise. Si sapeva quindi che sarebbe stata una stagione difficile ed il campo ha confermato questa prima ipotesi. E così anche lo scorso weekend sono arrivate due sconfitte. Se nel match disputatosi sabato scorso contro i primi della classe della Top Spin Messina i ducali erano chiamati ad una vera “mission impossible”, il giorno successivo hanno giocato a viso aperto contro il CUS Torino e sono andati vicinissimi ad ottenere un buon risultato. Andiamo però con ordine. Nella sfida contro i siciliani non c’è stato nulla da fare.
Gli ospiti si sono infatti imposti con un rotondo 4-0, anche se è doveroso sottolineare la prestazione maiuscola offerta da Vitali Deleraico, che ha obbligato alla “bella” il campione italiano Marco Rech Daldosso.
Domenica, invece, è stato solamente sfiorato il raggiungimento del primo risultato utile stagionale. Contro il CUS Torino, che al pari dei ducali cercava la prima vittoria in questo campionato, è andato in scena un match molto equilibrato. Una battaglia che alla fine ha sorriso ai piemontesi (4-2), ma non sono mancate alcune note liete. Si sono sbloccati ottenendo le prime affermazioni nel campionato sia Vitali Deleraico che Nicholas Frigiolini. Due successi che hanno portato la squadra vigevanese a condurre i giochi ma, in vantaggio 2-1, la Pellicceria Cane ha subito la rimonta degli avversari, bravi a ribaltare la situazione aggiudicandosi l’incontro 4-2. Peccato per gli esiti dei match Deleraico-Manna e Amine Kalem-Cordua, entrambi terminati 3-2 a favore degli atleti ospiti.