Boom della sigaretta elettronica, un dispositivo apprezzato da migliaia di italiani, per via dei suoi potenziali vantaggi. Strizzano l’occhio al mondo tech, in un momento di rinascita dell’interesse per le tecnologie indossabili, ma non solo.
Le e-cig, infatti, consentono di dare un taglio alle sigarette e di sostituirle del tutto, dato che non chiedono di dimenticare le movenze e la gestualità classiche del fumatore o la nicotina. Molti però sottovalutano l’importanza del ruolo dei liquidi, concentrandosi soprattutto sulle tecnologie.
Sì, perché le varie essenze hanno un doppio compito, fondamentale per chi desidera smettere di fumare: da un lato provvedono a soddisfare la voglia di nicotina, secondo le esigenze di ogni fumatore, e dall’altro permettono di variare l’esperienza dello svapo, proponendo tantissimi gusti diversi. Vediamo quindi di scoprire tutto ciò che c’è da sapere sul liquido delle e-cig.
La composizione del liquido e altre cose da sapere
Il liquido delle e-cig è composto da glicerina vegetale, glicole propilenico, nicotina, acqua e aromi. Questo mix consente di creare un prodotto in grado – come detto – di calmare l’esigenza di nicotina da parte del fumatore, e di soddisfare anche il suo palato, per merito degli aromi.
I gusti possono essere veramente tanti, si possono trovare anche negli shop online: si può trovare il liquido per sigaretta elettronica che più intriga e soddisfa, e testare aromi differenti. Infine, è fondamentale sapere il liquido può essere scelto con diverse gradazioni di nicotina (ad esempio 18mg/ml, 9mg/ml) , oppure senza nicotina. Questa opzione consente ai fumatori di abituarsi gradualmente all’assenza di nicotina, fino ad azzerarla del tutto.
Come scegliere il liquido migliore per le proprie esigenze
La scelta del liquido dipende sostanzialmente dai gusti di chi svaperà quel liquido con la sigaretta elettronica. Chi ama il cioccolato, ad esempio, con tutta probabilità si troverà benissimo con i liquidi che hanno questo sapore. Chi invece desidera rimanere fedele al sapore del tabacco si troverà a suo agio con i liquidi che replicano il gusto delle miscele di tabacco più familiari.
Naturalmente la lista di opzioni è molto ampia, e include anche centinaia di gusti fruttati, dal cocco alla fragola, passando per il limone, l’albicocca e via discorrendo. Esistono poi dei gusti molto particolari, adatti ai fumatori che hanno voglia di provare qualcosa di nuovo, giusto per spezzare un po’.