ANALISI SINOTTICA
Una vasta area depressionaria estesa dalle Isole Britanniche alla penisola Iberica convoglia verso la nostra regione umide correnti meridionali che a fasi alterne apportano precipitazioni anche a carattere di rovescio o brevi temporali sulla nostra regione.
Tale situazione si protrarrà probabilmente anche nel prossimo fine settimana.
Mercoledì 28 aprile 2021
Tempo Previsto: Cielo irregolarmente nuvoloso con ampie schiarite specie nelle ore centrali della giornata sui settori pianeggianti; durante le ore pomeridiane aumento del rischio di rovesci sui rilievi Alpini, Prealpini e settore Appenninico dell'Oltrepò Pavese, generalmente asciutto sui restanti settori di pianura.
Temperature: Minime stazionarie o in lieve diminuzione tra 9°C e 12°C, massime in aumento e comprese tra 15°C e 18°C.
Venti: Deboli di direzione variabile in pianura, deboli meridionali con locali rinforzi nelle ore pomeridiane sui rilievi.
Giovedì 29 aprile 2021
Tempo Previsto: Cielo da molto nuvoloso a coperto su tutti i settori con precipitazioni anche a carattere di rovescio in estensione dalla notte dai settori nord-occidentali al resto della regione nel corso della mattinata; nevicate sui rilievi Alpini oltre i 2000 metri, in rialzo a 2300 metri nel corso della giornata.
Temperature: Minime stazionarie comprese tra 9°C e 13°C, massime in diminuzione comprese tra 13°C e 16°C
Venti: Deboli orientali in pianura, da deboli a moderati meridionali sui rilievi.
Venerdì 30 aprile 2021
Tempo Previsto: Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse nella prima parte di giornata su gran parte della regione, nevicate sui rilievi Alpini oltre i 2300 metri.
Graduale attenuazione dei fenomeni dal tardo pomeriggio a partire dai settori occidentali.
Temperature: Minime stazionarie o in lieve aumenti, massime stazionarie.
Venti: Deboli orientali in pianura, moderati meridionali sui rilievi.