/ Meteo

Meteo | 30 aprile 2021, 10:22

Previsioni meteo per venerdì 30, sabato 1, domenica 2 (maggio)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per venerdì 30, sabato 1, domenica 2 (maggio)

ANALISI SINOTTICA

Una vasta area depressionaria convoglia verso la nostra regione umide correnti meridionali che apportano precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale localmente di forte intensità sulla Lombardia. Tale situazione si protrarrà fino a domenica.

Venerdì 30 aprile 2021

Tempo Previsto: cielo molto nuvoloso o coperto per tutto il giorno ovunque con precipitazioni diffuse a tratti su gran parte della regione anche a carattere di rovescio o temporale. Nevicate da deboli a moderate al di sopra dei 1900 metri.
Temperature: minime stazionarie in pianura comprese tra 10°C e 12°C, massime stazionarie in pianura comprese tra 14°C e 20°C.
Venti: deboli da est in pianura, moderati da sud in montagna. Locali rinforzi nelle aree temporalesche.

Sabato 1 maggio 2021

Tempo Previsto: molto nuvoloso o coperto per tutto il giorno ovunque con al mattino piogge deboli diffuse più probabili su Alpi e Prealpi, in pianura asciutto. Nel pomeriggio piogge sparse più probabili sui settori alpini, prealpini e di pianura occidentali, asciutto sui settori di pianura centro-orientali. Nella sera-notte intensificazione delle precipitazioni su tutta la regione quando diverranno deboli diffuse ovunque, localmente moderate anche a carattere di rovescio o temporale. Possibili grandinate. Nevicate da deboli a moderate al di sopra dei 2000 metri.
Temperature: minime in lieve aumento in pianura comprese tra 12°C e 14°C, massime in lieve diminuzione o stazionarie in pianura comprese tra 14°C e 18°C.
Venti: deboli tra est e sud-est in pianura, da moderati a forti tra sud e sud-ovest in montagna (raffiche fino a 60 km/h). Locali rinforzi nelle aree temporalesche.

Domenica 2 maggio 2021

Tempo Previsto: al mattino molto nuvoloso o coperto quasi ovunque, eccetto sui settori meridionali della regione ove si avrà nuvolosità irregolare con qualche schiarita e con piogge da deboli a forti diffuse anche a carattere di rovescio o temporale su Alpi e Prealpi, in pianura asciutto. Nel pomeriggio schiarite ampie e passaggio a tempo più soleggiato con frequenti velature di nubi medio-alte ovunque con precipitazioni in rapido esaurimento e cessazione su tutti i settori. Nella sera-notte sereno o poco nuvoloso ovunque con solo qualche velatura di nubi alte di passaggio ed asciutto ovunque. Nevicate da deboli a forti al di sopra dei 1800 metri.
Temperature: minime stazionarie in pianura comprese tra 12°C e 14°C, massime in moderato aumento in pianura comprese tra 19°C e 22°C.
Venti: deboli tra sud ovest ed ovest in pianura. Al mattino da moderati a forti da sud-ovest in montagna (raffiche fino a 60 km/h), dal pomeriggio da moderati a forti da nord-ovest (raffiche fino a 50 km/h). Locali rinforzi nelle aree temporalesche.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore