Da venerdì 29 ottobre a lunedì 1° novembre torna “ChocoDucale”, l’evento vigevanese diventato un must per gli amanti delle innumerevoli possibilità gastronomiche del cacao organizzata da Chocomoments. In Piazza Ducale ci saranno gli stand della Mostra mercato – aperti venerdì e lunedì dalle 10 alle 20 mentre sabato e domenica dalle 10 alle 23:30 - le attività della Fabbrica del Cioccolato: degustazioni, laboratori per bambini, lezioni per adulti, cooking show e tanto altro ancora. Due, tra tutti, i momenti più suggestivi della rassegna, vale a dire lo spettacolo della tavoletta da guinness dei primati (ben 30 metri di delizioso cioccolato, per far gioire gli occhi e il palato dei buongustai) i laboratori ChocoBaby destinati a far divertire con il cioccolato i più piccolini.
PER I PIÙ PICCOLI
Nel corso della manifestazione sarà proposto il laboratorio dedicato ai maestri cioccolatieri di domani. Sotto l’esperta guida degli artigiani di Chocomoments, i bambini impareranno a realizzare con le proprie mani squisiti cioccolatini da gustare a casa: un’opportunità per apprendere giocando che verrà replicata tutti i giorni dalle 15:30 alle 17:30. A disposizione dei più piccoli tutto l’occorrente per dare sfogo alla creatività: grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione. Il costo di partecipazione è di 5 euro.
Ma le attività dedicate ai bambini non finiscono qui: sabato dalle 15 alle 19 e domenica dalle 10 alle 12 e ancora dalle 15 alle 19 l’associazione di clown terapia Sorrisi con il Cuore proporrà il divertente binomio trucca-bimbi e palloncini.
RECORD DI DOLCEZZA
Ben 20 metri di delizioso cioccolato. Tanto misurerà la maxi tavoletta che sarà realizzata a partire dalle 18:30 di sabato. Uno spettacolo da vedere, ma anche assaporare: al termine dell’impresa da guinness, infatti, al pubblico verrà offerta una degustazione omaggio.
I SEGRETI DELL’ARTIGIANO
Domenica, e lunedì dalle 10 alle 12, sarà possibile partecipare al “Corso base di lavorazione del cioccolato”, incontro formativo che permetterà di apprendere i primi “trucchi del mestiere” dagli esperti del “Laboratorio di Cioccolato”. Il costo di partecipazione è di 30 euro: è obbligatoria la prenotazione, effettuabile scrivendo all’indirizzo di posta elettronica giancarlo.maestrone@gmail.com
MOMENTI LIVE
Sono diversi gli show cooking in programma, tutti affidati al talento dei maestri di Chocomoments il momento più atteso però è domenica alle ore 18 quando andrà in scena l’omaggio al territorio con la realizzazione della “Pralina di Vigevano”, caratterizzata da un prodotto tipico della zona svelato sul momento dai maestri cioccolatieri. Gli altri show in programma sono: venerdì ore 11 e 18 (come nasce una pralina) , sabato ore 11, domenica ore 11 e lunedì ore 15 (come nasce una sacher?).
Per chiudere la manifestazione ci sarà l’estrazione a sorteggio di una tavoletta di un metro per chi ha compilato e consegnato l’apposito coupon presso lo stand Fabbrica del cioccolato.
Per ulteriori informazioni su Chocomoments è possibile la pagina Facebook https://www.facebook.com/chocomoments.fabbricadelcioccolato/