Il Comune di Vigevano ha destinato i 263.948,00 ricevuti dal fondo istituito nello stato di previsione del Ministero dell'interno per l'anno 2021 euro a misure di solidarietà alimentare, nonché di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche. La Giunta ha deliberato l’erogazione di euro 10.000,00 per acquisto generi alimentari per ciascuna delle due mense dei poveri cittadine (in emergenza sanitaria da Covid-19 gestite anche come consegna “borse del cucinato/spesa”) gestite dai Frati Cappuccini e dalla A.P.S.
“Insieme a Mensa. Euro 160.000,00 saranno destinati con avviso pubblico per l’erogazione di buoni spesa alimentari e per abbigliamento infanzia aperto ai cittadini che non abbiano percepito il buono di solidarietà a seguito degli avvisi pubblici di dicembre 2020 e marzo 2021 e il cui nucleo familiare abbia avuto una riduzione del reddito a seguito dell’emergenza sanitaria, garantendo la priorità di assegnazione ai cittadini non percettori di altri sostegni pubblici e ai nuclei familiari ove siano presenti minori. L’entità del buono spesa sarà proporzionale al numero di componenti del nucleo familiare. Il tetto di ISEE 2021 per l’accesso al beneficio viene fissato in euro 10.000,00.
Nel caso di domande in eccesso rispetto al budget stabilito, si procederà in ordine di ricezione della domanda. Infine euro 83.948,00 saranno destinati a contributi economici per il pagamento delle utenze domestiche e per il contributo nella modalità “prima locazione” (supporto ad un nuovo contratto di affitto con un contributo massimo di euro 1.500,00), da erogarsi a fronte di relazione del Servizio Sociale Professionale secondo quanto previsto dal Regolamento Comunale vigente in materia di contributi economici, con possibilità di contributo anche a nuclei familiari con figli minori in particolari condizioni di fragilità ma non destinatari dei contributi economici ordinari; i nuclei percettori di RDC o borsa lavoro saranno supportati solo in presenza di situazioni di estrema fragilità o potenziale pregiudizio. I buoni spesa saranno erogati con modalità elettronica in collaborazione con ASMEL. Verrà pubblicato un avviso pubblico aperto ai commercianti vigevanesi per la creazione di un elenco di esercizi commerciali ove spendere i buoni spesa.
“Quest’anno abbiamo voluto dare un’interpretazione più ampia”, dichiara l’Assessore Marzia Segù “al contributo ricevuto per l’emergenza Covid, in particolare supportando le famiglie per l’acquisto oltre che dei generi alimentari anche dell’abbigliamento per l’infanzia. Parte del contributo sarà destinato all’aiuto al pagamento delle utenze domestiche e ai nuovi contratti di affitto. Come lo scorso anno abbiamo supportato le mense dei poveri che rappresentano l’avamposto in città nella gestione dell’emergenza alimentare. Auspico infine una sempre più ampia adesione degli esercizi commerciali a questa iniziativa.”