Si torna finalmente a teatro tra bellezza, eleganza ed emozione. Il Gran Galà del Balletto di Milano è questo e molto altro e segna un ritorno sul palcoscenico in grande stile per trascinare nel mondo di quella danza che ancora oggi fa sognare.
Il programma mette in luce straordinaria versatilità dei bravissimi danzatori del Balletto di Milano, da considerarsi ormai di casa anche al Teatro Besostri e spazia dall’incantevole lirismo di cammei del grande repertorio classico come i Grand pas de deux da Il Lago dei Cigni e Schiaccianoci, alla vivace ibericità di Carmen, alla passionalità di Anna Karenina, all’atmosfera contemporanea del Trio in la minore di Ravel. Omaggio anche ai grandi compositori italiani con le raffinate coreografie da Opera in Danza su brani sublimi come l’ouverture di Manon di Puccini, l’intermezzo di Cavalleria Rusticana di Mascagni e la maestosità di Verdi tra cui i preludi di Attila e i Masnadieri e il divertissement da I Vespri Siciliani per un finale con tutta la Compagnia in un tripudio di gioia e colori. Una gioia che rappresenta un po’ per tutti il graduale ritorno alla normalità e che, con gli stupefacenti virtuosismi, la ricchezza dei costumi, la bravura degli interpreti e pagine musicali celestiali, contribuisce a rendere unico ed imperdibile lo spettacolo.
Informazioni e prenotazioni biglietti: biglietteria@ballettodimilano.com – tel. 347-877.93.84
Online ticket: www.ticketone.it
Prezzo biglietti da € 20.00
Teatro Besostri Mede
Giovedì 16 dicembre ore 17.00
GRAN GALÀ DEL BALLETTO DI MILANO
Serata di danza su musiche di P.I. Tchaikovsky, G. Bizet, G. Verdi, P. Mascagni