/ Attualità

Attualità | 22 gennaio 2022, 15:38

Lombardia, i medici di famiglia: entro 3 settimane prenotazioni vaccini azzerate

Lombardia, i medici di famiglia: entro 3 settimane prenotazioni vaccini azzerate

“Le analisi fatte dai responsabili dei centri vaccinali gestiti dai medici di famiglia in Lombardia ci dicono che nel giro di circa tre settimane si ridurranno, fino quasi a scomparire, le prenotazioni per il vaccino anti-Covid nei nostri hub”.

È la previsione che Fiorenzo Corti, vice segretario nazionale della Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale) e medico di famiglia nell’area di Milano, condivide con l’Adnkronos Salute. Con le vaccinazioni che avanzano, le strutture aperte per affrontare la campagna dei booster e la prosecuzione delle prime e seconde dosi andranno a esaurire le attività e si porrà il tema del ritorno alla normalità.

“È una buona notizia: la pressione si riduce. La percentuale di copertura raggiunta è notevole – osserva Corti – e va dato atto ai gestori del servizio sanitario che con il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema (cooperative dei medici di famiglia e strutture ospedaliere) è stata raggiunta una copertura vaccinale fino a pochi mesi fa impensabile”.

“Oggi c’è una gran voglia di ritorno alla normalità, nonostante la pressione sugli studi medici e sugli ospedali non accenni a diminuire”, continua. “Purtroppo una delle grosse criticità evidenziate dalla pandemia è stato un pesantissimo allungamento delle liste d’attesa, dovuto in parte anche all’impiego di colleghi specialisti ospedalieri nei centri vaccinali. Se l’apertura e il potenziamento dei centri vaccinali gestiti dalla medicina generale dovesse essere di supporto ad un parziale ritorno alla normalità, liberando i colleghi specialisti dalle attività nei centri vaccinali, non faremo mancare il nostro impegno. Noi medici di famiglia ci siamo”, conclude Corti.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore