/ Economia

Economia | 22 gennaio 2022, 07:00

Trading bot: tutto quello che occorre sapere sui software automatizzati

I trading robot possono ormai essere considerati una consuetudine per chi deve investire sulle piattaforme online di trading, ad esempio in CFD o Bitcoin.

Trading bot: tutto quello che occorre sapere sui software automatizzati

I trading robot possono ormai essere considerati una consuetudine per chi deve investire sulle piattaforme online di trading, ad esempio in CFD o Bitcoin. Si tratta in effetti di una risposta all’impossibilità dei trader di portare avanti l’attività senza soluzione di continuità. 

Questi strumenti sono utilizzati soprattutto nel settore delle criptovalute, ma non solo, e sono assolutamente legali. Non sono una truffa, ma opinioni e recensioni sulla loro effettiva utilità sono estremamente contrastanti. Andiamo quindi ad esaminarli più da vicino in questa guida per cercarne di capire la reale convenienza.

Cosa si intende per trading robot

Per trading robot si intende un programma in grado di eseguire scambi in automatico obbedendo ai parametri definiti dal programmatore o dall'utente. Se sono utilizzati online anche nel Forex, per le azioni, o i CFD, il caso diventato abituale per tutti i programmi automatizzati è quello delle criptovalute. Le clamorose oscillazioni di Bitcoin e Altcoin in archi temporali ristretti fanno proprio dei trading robot strumenti molto preziosi in questo ambito. 

La loro diffusione è stata molto intensa nel corso degli ultimi anni. Favorita anche da campagne di marketing estremamente aggressive. Chi intende prenderli in considerazione, però, dovrebbe prima chiedersi quando e in che modo possono essere un reale aiuto. Le opinioni al proposito, in effetti, sono molte.

Come funzionano i programmi automatizzati per il trading

Il modo di funzionare del trading robot è semplice. Si tratta di software che prendono in considerazione i cosiddetti segnali di tendenza provenienti dal mercato. Da essi fanno discendere in automatico le azioni indicate dall’utente in sede di impostazione.

I trading robot sfruttano le API key rilasciate dal broker, ad esempio Capital.com o eToro. Il trader delega loro il compito di effettuare non solo operazioni di trading, ma anche di prelevare e depositare in maniera diretta dal suo account personale.

Quando sarà stato effettuato il download del software desiderato, ove esso sia necessario (non sempre può esserlo), occorre naturalmente registrarsi sulla piattaforma .com, effettuando il deposito. A questo punto arriva la fase più importante e delicata dell’operazione, ovvero la configurazione. Il trading robot, come abbiamo già ricordato funziona in base al tipo di investimento, ad esempio in Bitcoin, nei CFD o nelle valute del Forex, e a quanto rischio si intende assumere. 

Il software deve poi essere sempre collegato ad una piattaforma ad accesso diretto, un broker come Capital.com o eToro. Le regole, quindi, vanno sempre impostate nel linguaggio della piattaforma di trading online scelta. I broker migliori propongono Metatrader, nella sua ultima versione, che utilizza il linguaggio di programmazione MQL. Un dato molto importante da tenere in conto, in una guida o recensione.

Le differenze tra trading bot e conduzione umana

I software automatici sono molto discussi sui social, soprattutto perché spesso additati alla stregua di una truffa. Anche molto usati, però, nonostante non si tratti di un sistema gratuito. Tanto da indurre ad un quesito: perché molti trader si affidano ai trading robot per investire in azioni o altri asset sulle piattaforme come Metatrader? 

Il motivo è che gli investitori in carne e ossa sono soggetti a limiti ben precisi. In particolare:

 

  1. Necessitano di riposo periodico, non possono quindi operare 24 ore su 24. I mercati, in particolare quello delle criptovalute come Bitcoin, sono però estremamente reattivi e non attendono;
  2. I migliori robot funzionano elaborando un numero di informazioni molto più elevato degli esseri umani;
  3. Il programma automatico non cede alle emozioni. Funziona soltanto in base ai segnali ricevuti e li elabora seguendo le istruzioni stabilite dal programmatore o dall’utente;
  4. I trading robot hanno tempi di reazione molto più rapidi rispetto al cervello di un essere umano.

Si tratta di caratteristiche molto importanti, in quanto conferiscono coerenza ad una strategia di investimento. Non è però detto che strumenti simili possano rivelarsi sempre un vantaggio nelle operazioni. Le opinioni sul tema sono in effetti molto diversificate.

Le differenze tra trading robot e Expert Advisor

A volte i trading robot sono confusi con l’Expert Advisor, ma non sono la stessa cosa. I secondi vengono creati da programmatori in grado di dare vita a degli algoritmi estremamente performanti, capaci di analizzare le tendenze del mercato. Solo al termine della scansione traducono i dati ottenuti in operazioni reali. 

I robot di trading sono invece software progettati per analizzare il mercato e operare per conto dei trader che li adottano col loro broker per investire su Forex o altro.

Possiamo quindi affermare che la differenza è netta: gli EA non fanno trading attivo, ma inviano indicazioni per il trading, i cosiddetti segnali. Nel loro caso sarà il trader a decidere se utilizzare i segnali ricevuti sulla piattaforma di trading, si tratti di Metatrader o altra, mentre i robot gestiscono posizioni del tutto autonomamente sulla base dei parametri impostati. Il sistema cui obbediscono è quindi diverso.

Conviene affidarsi ad un robot per fare trading online?

Naturalmente, la domanda che si pongono in molti sui social è proprio quella relativa alla convenienza di affidarsi ad software di questo genere per investimenti su Forex, criptovalute o altro. La risposta deve essere necessariamente articolata, all’interno della nostra guida. Possiamo dire che il trading automatico funziona in base ai parametri impostati dall’utente. Se questi parametri non sono adeguati, il risultato finale ne risente, logicamente. 

Il quesito, inoltre, deve tenere in conto le reali esigenze degli investitori. Se questi non hanno la possibilità di dedicare molto tempo su piattaforme di trading, operando in un settore volatile, possono in effetti pensare di adottarne uno. Nel caso in cui il trading sia l’attività principale, potrebbe invece rivelarsi abbastanza inutile. 

A meno che l’utente non decida di adottarlo per bypassare le sue lacune in termini di emotività. Il trader, infatti, può risentire non poco delle fibrillazioni di mercato, dando luogo a reazioni errate. Lo stress conseguente può produrre effetti in tal senso. Il trading robot agisce invece in perfetta coerenza con le indicazioni ricevute. Questo potrebbe in effetti rivelarsi un vantaggio di non poco conto.

Un errore da evitare

Nel caso in cui si intenda usare i migliori trading bot per investire in Forex, criptovalute o altro mercato, occorre però evitare un errore esiziale. Non si devono assolutamente affidare loro completamente le chiavi del proprio commercio. Il pensiero che farlo si traduca in automatico guadagno è del tutto gratuito. Si tratta di un falso messaggio propagato proprio dalle piattaforme che si propongono di raggirare i trader più sprovveduti. 

Il modo più saggio perché si possa trarre profitto da questi software consiste nell’elaborazione di un accorto sistema da parte del trader. Una volta che questa sia stata varata, inoltre, andrebbe testata utilizzando una demo, la particolare modalità di simulazione dei mercati messa a disposizione in modo gratuito da tutti i broker. Grazie alla demo si può provare senza intaccare il proprio deposito.

Altro suggerimento da tenere presente arriva poi dagli esperti: l’utente non solo può apportare modifiche al piano originario, ma dovrebbe farlo continuamente. In particolare, rifinendo le strategie sulla base dell’esperienza accumulata sulla propria piattaforma di trading.

Quali sono i migliori robot trading in Italia?

Naturalmente, gli investitori del nostro Paese si chiedono quale programma automatico possa risultare realmente utile per le fortune del loro commercio su Capital.com oppure eToro. Per quanto riguarda la nostra guida, possiamo limitarci ad una semplice considerazione: non si tratta di una truffa. Tutti questi programmi funzionano sulla base delle indicazioni ricevute. 

Occorre invece capire quando un sistema simile sia effettivamente utile e per farlo conviene assumere un congruo numero di informazioni. In tal senso ricordiamo che una semplice recensione sui social non basta e che, al contrario, sarebbe importante leggere opinioni di utenti reali. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore