ANALISI SINOTTICA
Un impulso di aria molto fredda di origine artica sta scivolando in queste ore verso l'Europa orientale e i Balcani, interessando in maniera parziale i settori adriatici dell'Italia, mentre sull'Europa occidentale persiste un'ampia area di alta pressione.
Tale scenario rimarrà invariato anche nei prossimi giorni, con correnti in quota dai quadranti settentrionali e tempo stabile sulla nostra regione, seppur con la presenza di alcune inversioni termiche in pianura.
Sabato 22 gennaio 2022
Tempo Previsto: Cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, salvo locali annuvolamenti sulle Alpi di confine.
Tra notte e mattino possibili nebbie in pianura ma in rapido dissolvimento in giornata.
Temperature: Minime in lieve calo (-3/0°C), massime in lieve aumento (6/9°C).
Venti: In pianura venti deboli o moderati da ovest, in quota venti moderati da nord.
Domenica 23 gennaio 2022
Tempo Previsto: Cielo generalmente poco nuvoloso. Su media e bassa pianura nebbie tra notte e mattino, in parziale dissolvimento in giornata e in nuova formazione verso sera.
Temperature: Minime in lieve aumento (-3/+1°C), massime stazionarie o in lieve calo (6/8°C, valori inferiori nelle zone più nebbiose).
Venti: In pianura venti deboli o moderati di direzione variabile, in quota venti deboli da nord-est.
Lunedì 24 gennaio 2022
Tempo Previsto: In pianura presenza di nebbie o nubi basse, in parziale dissolvimento sull'alta pianura nelle ore centrali della giornata.
Altrove cielo sereno o poco nuvoloso.
Temperature: Minime stazionarie (-2/+1°C), massime in calo (3/6°C).
Venti: In pianura venti deboli orientali, in quota venti deboli da nord-est.