/ Attualità

Attualità | 25 febbraio 2022, 11:38

Pieve del Cairo: il comune attiva un servizio di messaggistica istantanea Whatsapp

La finalità è di trasmettere notizie di pubblica utilità e di interesse per la città sfruttando la velocità e capillarità dell’applicazione

Pieve del Cairo: il comune attiva un servizio di messaggistica istantanea Whatsapp

Migliorare la comunicazione con i cittadini e lo scambio di informazioni con gli stessi. È questo l’obiettivo che l’amministrazione comunale di Pieve del Cairo intende perseguire e, a prova di ciò, ha approvato l’attivazione del servizio di messaggistica istantenea whatsapp.

Lo scopo è di trasmettere notizie di pubblica utilità e di interesse per il paese sfruttando la velocità e capillarità dell’applicazione.

Al numero 3715336331 è attivata esclusivamente la chat testuale che permette l’inoltro e la ricezione di messaggi contenenti anche immagini, piccoli clip video e l’eventuale condivisione della posizione. Basterà inviare un messaggio con il proprio nome e cognome al suddetto numero e il servizio sarà attivo e totalmente gratuito.

“Inform@Pieve” è un canale di comunicazione interattivo utilizzato per rendere più semplice e tempestiva l’infomazione e raggiungere il maggior numero di cittadini.

I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun utente potrà vedere i contatti altrui garantendo la privacy. Il servizio ha lo scopo di rendere edotti i cittadini sui seguenti contenuti: informazioni sui servizi comunali, eventi, scadenze, viabilità e tutto ciò che riguarda le questioni di pubblico interesse.

"Non è stato per nulla facile (la burocrazia ha sempre il sopravvento) ma ce l'abbiamo fatta. - dichiara il sindaco Niccolò Capittini attraverso un post su Facebook - Grazie a chi ha lavorato con convinzione a questo progetto che avvicina ancora di più la vita del comune a tutti. Servirà per condividere, in modo ancora più capillare , la vita delle nostra comunità. La utilizzeremo per comunicazioni urgenti e (speriamo di no) - conclude Capittini - per emergenze ma anche semplicemente per tenerci aggiornati sulle attività del nostro paese". 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore