Un aereo Cessna, partito da Ginevra e diretto a Bologna, è stato costretto stamani, alle 9 e 40, a un atterraggio di emergenza sulla pista dell’aeroporto milanese di Linate in quanto il pilota aveva segnalato alla torre di controllo del fumo nella cabina.
L’atterraggio del velivolo, con a bordo tre persone, si è svolto senza particolari complicazioni. Sul posto, oltre al personale della Sea, la società che gestisce lo scalo, anche i vigili del fuoco.
Il Cessna 172 è un aereo storico che oggi come in passato vede un grande successo in aviazione generale. È l’aereo che tutti i piloti almeno una volta nella loro vita hanno pilotato. La strumentazione di questo aereo è uguale a quello di qualunque altro aereo.
Gli strumenti di base quali l’indicatore di velocità, l’altimetro, la bussola, l’orizzonte artificiale, ecc, si trovano in tutti gli aerei. I sistemi utilizzati per far funzionare un aereo di linea sono molto più complessi, mentre un aereo da turismo è relativamente semplice.
Anche la navigazione aerea di un aereo passeggeri che deve attraversare l’Atlantico è molto più complessa di quella di un Cessna che comunque può fare tratte relativamente lunghe.