Negli ultimi giorni l’Italia ha assistito a una rapida ricrescita della curva dei contagi di Covid-19 che ormai nei mesi precedenti – praticamente dal secondo trimestre di quest’anno – sta pian piano diventando un lontano ricordo. Un qualcosa di relegato al passato, grazie anche alla vasta campagna di vaccinazione affrontata lungo tutto il 2021, che ha permesso di allentare le restrizioni, permettere di non indossare più le mascherine anche al chiuso e avere molte più attività da svolgere.
Proprio la recrudescenza delle infezioni desta non poche preoccupazioni, soprattutto se si pensa che la salita della curva si sta verificando in un periodo (quello estivo) che sia nel 2020 che nel 2021 aveva visto sempre un netto appiattimento dei valori.
Il motivo di questa risalita sembra essere connesso alla maggiore diffusione della variante Omicron BA.5, una sotto variante della ben più nota Omicron che, tra la fine dello scorso anno e l’inizio di quello corrente, aveva fatto ammalare tanti italiani. Questa però sembra essere ancora più contagiosa rispetto al suo genitore, ma decisamente meno pericolosa e letale.
Per avere comunque un quadro più chiaro, anche in merito a come ci si dovrà comportare all’interno delle sale slot, in seguito a questo aumento dei contagi, l’AgiMeg (Agenzia di Stampa Mercato dei Giochi, ndr) ha contattato il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri per avere ulteriori informazioni.
Lo stesso ha affermato che a meno che la pandemia non torni a raggiungere livelli preoccupanti, non vi sarà ragione di vedere nuove chiusure come accaduto negli anni passati, dato che - grazie ai vaccini - chi contrae il virus presenta sintomi molto lievi o addirittura non ne mostra alcuno.
Per questo motivo, lo stesso Sileri invita la popolazione a stare tranquilla e potersi godere le vacanze estive che tutti affronteranno nelle prossime settimane. Ha però ricordato l’importanza di completare il ciclo vaccinale facendo la terza dose e anche la quarta, nel caso in cui si appartenesse alla fascia d’età o al gruppo di persone fragili per le quali è consigliata anche la dose aggiuntiva.
Nel caso in cui non vi sentiate totalmente al sicuro a frequentare le sale slot, sale bingo o qualsiasi luogo di aggregazione, c’è sempre la possibilità di poter fare affidamento alle modalità di gioco online. Ormai è facilissimo poter puntare direttamente da casa o da qualsiasi luogo ci si trovi, utilizzando semplicemente il proprio computer o il proprio smartphone.
Quindi la valida alternativa è quella di farsi un giro anche nei nuovi casino online, purché siano in possesso di regolare licenza dell’Agenzia Monopoli. Quando si gioca online, infatti, bisogna sempre accertarsi di utilizzare i propri soldi su piattaforme sicure e certificate, che possano così farvi godere ogni momento di gioco, senza rischiare problemi andando a rovinarsi l’esperienza.
Giocare online, oltretutto, non è nemmeno da considerare come un pessimo ripiego o una seconda scelta, perché la varietà offerta nella tipologia di siti e giochi a disposizione degli avventori si può anche considerare maggiore rispetto a quella disponibile nelle sale slot fisiche.
Inoltre, grazie ai vari bonus che spesso si possono sfruttare, questo è un modo in più per essere invogliati a scegliere le piattaforme su internet piuttosto che quelle reali.
Per concludere e dare comunque una maggiore rassicurazione, per quanto riguarda la crescita dei casi, ci pensa anche il passato recente di altri paesi che hanno già affrontato questa nuova ondata di casi – come ad esempio il Portogallo –, i quali sono entrati in questa nuova fase e ne sono usciti nel giro di pochissime settimane, riscontrando solo un deciso aumento di casi, ma senza ulteriori complicazioni dal punto di vista ospedaliero o delle vittime.