Dopo circa un secolo la maglietta continua ad essere un vero e proprio must have di ogni guardaroba. Il motivo?
Probabilmente il taglio pulito e semplice, oltre alla praticità, hanno reso la t-shirt a mezze maniche un vero e proprio capo d’abbigliamento iconico e soprattutto senza tempo.
Cosa rende differente una t-shirt dall’altra?
Anche per un capo d’abbigliamento apparentemente semplice come questo è possibile creare tanti outfit, perfetti per ogni occasione, dalla più informale a quella più formale.
Si deve perciò tenere presente che non esiste un’unica caratteristica capace di determinare uso e qualità di una maglietta. Serve tenere conto di più fattori come il colore, il filato, la lunghezza e la larghezza, il taglio, lo scollo e tanto altro.
Ciascuna peculiarità può infatti influire sulla destinazione d’uso di questo indumento, in base al contesto.
A mezze maniche o manica lunga?
La t-shirt è un indumento estremamente versatile. Nella versione a mezze maniche può essere indossata da sola nelle giornate estive, così come sotto ad un maglione, ad una felpa o ad un giubbino nella stagione più fresca.
Esiste però anche la possibilità di scegliere una maglietta a manica lunga (magari al posto di una camicia) da indossare da sola o sotto ad una giacca.
In entrambi i casi, a seconda dei colori e del tessuto di cui sono composte, le t-shirt possono essere valide alleate nella creazione di tanti look quante sono le occasioni presenti nella vita di tutti i giorni.
Questo capo d’abbigliamento infatti, in entrambe le versioni, è perfetto a casa, così come in ufficio o durante un’escursione. Ma non solo, se abbinato nel modo giusto, non sfigura assolutamente anche in occasioni importanti.
Come scegliere la maglietta giusta?
La scelta della maglietta passa anche per la marca. Spesso, trovato un brand di fiducia, si acquista più di un capo della stessa tipologia nel corso del tempo.
Oggi ci sono moltissime aziende che realizzano tale capo d’abbigliamento in tanti stili diversi. Un esempio sono le t shirt Sol’s, disponibili in tantissimi modelli e pensate per soddisfare tutti i gusti e le taglie, ad ogni età.
Basta solo avere l’accortezza di capire le differenze tra un capo e l’altro, in modo da apprezzare il valore di una maglietta e sapere anche dove e come utilizzarla.
L’etichetta diventa allora importante per decidere, in base alla composizione del tessuto, se una maglietta è più idonea per il tempo libero, in inverno sotto una felpa, per praticare sport o per partecipare ad un evento importante.
Magliette per il tempo libero
Il colore gioca un ruolo importante quando si tratta di magliette utilizzate per il tempo libero. Sia che si usi in casa, in vacanza o per una passeggiata, questo indumento può essere in grado di dare un pizzico di allegria in più alla propria giornata. Esistono modelli che presentano una gamma davvero ampia di tinte, per soddisfare gusti e umore di tutti, così come magliette con stampe e ricami che permettono a ciascuno di esprimere la propria personalità.
t-shirt per contesti formali
Nero, grigio e blu scuro sono tre colori che permettono di creare un outfit elegante per un contesto formale. Sotto alla giacca di un vestito, per un uomo o di un tailleur per una donna, una semplice t-shirt è in grado di creare look adatti per l’ufficio così come per occasioni più ufficiali, se non addirittura speciali.
Il tessuto è un altro elemento che gioca un ruolo importante per una maglietta.
Il cotone Ringspun semi-pettinato permette ad esempio di realizzare capi confortevoli, belli e nel contempo resistenti nel tempo.