/ Attualità

Attualità | 29 novembre 2022, 13:57

Vigevano: al via il progetto Carta Argento

Vigevano: al via il progetto Carta Argento

E’ iniziata la distribuzione delle carte argento con grande soddisfazione dei primi utenti che hanno iniziato ad usufruirne per accedere a servizi di carattere ludico ricreativo come palestre, viaggi, teatro, corsi di approfondimento, lettura.

La possibilità di presentare richiesta di partecipazione al Progetto Carta Argento è stata prorogata al 31 gennaio 2023.

Il modulo si può scaricare da https://www.comune.vigevano.pv.it/informazioni/carta-argento-aperte-le-domande/Dopo averlo compilato può essere inviato via email all’indirizzo cartaargento@comune.vigevano.pv.it oppure consegnato a mano allo Sportello dei Servizi Sociali, in piazza Calzolaio d’Italia 1, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle13, e al pomeriggio lunedì dalle 14.30 alle 17.30 e giovedì dalle 15.30 alle 17.30.

L’avviso è rivolto a tutti i cittadini dai 65 anni di età, residenti da almeno 5 anni a Vigevano.

“Desidero ringraziare”, dice l’Assessore Marzia Segù, “i numerosi esercizi aderenti: Associazione Vigevano Promotions, Mondetti Sport Wellness, H2Sport, Università per il tempo libero e la terza età, Tabaccheria Baiguera Giovanni, Tabaccheria Sesto Eliana, Per leggere Biblioteche Sud ovest Milano, Associazione Amici di Palazzo Crespi, Infopoint Castello, Teatro Cagnoni, Edicola Ferrari Trecate, Centro Diurno dell’Istituto De Rodolfi, Agenzia Viaggi Tu mi fai girar, Associazione La Barriera Cinema Odeon, Azienda Speciale Multiservizi Vigevano, che hanno reso possibile la realizzazione di un progetto di grande respiro e utilità sociale, vedendo moltiplicare gli accessi ai loro servizi a costo zero, semplicemente attraverso il download di una app gratuita”.

Chiusi e soli per oltre un anno a causa della pandemia, le persone golden age posso -no ora, grazie a questa iniziativa, tornare ad incontrarsi, interagire, fare attività fisica e stimolare la mente.

Oltre ai cittadini che possono ancora accedere all’iniziativa fino a fine gennaio anche gli esercenti che lo desiderino possono aderire fino al temine del progetto

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore