ANALISI SINOTTICA
La circolazione su scala Europea è governata da due figure di alta pressione centrate sull’estremo est del continente e al largo della penisola Iberica. Il Mediterraneo si trova nel mezzo di queste strutture anticicloniche con l’afflusso di aria fresca che continua ad alimentare la persistenza di figure depressionarie.
Un peggioramento del tempo diffuso è atteso nel fine settimana, pur senza fenomeni di particolare intensità. Un miglioramento del tempo è atteso nella giornata di martedì.
Le temperature non subiranno grandi variazioni nei prossimi giorni e saranno influenzate prevalentemente dal livello di copertura nuvolosa.
Sabato 3 dicembre 2022
Tempo Previsto: al mattino nubi su tutta la regione con piogge deboli sulla bassa pianura; qualche precipitazione debole e intermittente anche sugli altri settori con fiocchi di neve su Alpi e Prealpi oltre i 900 metri. Nel pomeriggio coperto ovunque con piogge diffuse sulla medio/bassa pianura, in particolare occidentale e deboli precipitazioni sparse sugli altri settori, con deboli nevicate su Alpi e Prealpi oltre i 1100 metri. Nella sera peggiora ovunque con precipitazioni diffuse su tutta la regione e neve su Alpi e Prealpi oltre i 1300 metri.
Temperature: minime in lieve aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 4 e 6°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 6 e 8°C. Zero termico stabile e intorno a 1300 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli orientali in pianura. Venti deboli da sud/est a 1500 metri e moderati da sud a 3000 metri.
Domenica 4 dicembre 2022
Tempo Previsto: al mattino piogge moderate su buona parte della Lombardia, con nevicate in particolare sulle Prealpi a quote superiori ai 1500/1600 metri di quota. Nel pomeriggio ancora cielo coperto ovunque, cala l'intensità delle precipitazioni che risulteranno al più deboli e sparse su buona parte della regione; deboli nevicate sui rilievi oltre 1500 metri. In serata ancora cielo coperto ovunque.
Temperature: stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 4 e 6°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 6 e 8°C. Zero termico stabile e intorno a 1500 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura. Venti deboli da sud/est a 1500 metri e moderati da sud a 3000 metri.
Lunedì 5 dicembre 2022
Tempo Previsto: al mattino piogge diffuse su buona parte della Lombardia, con nevicate sui rilievi oltre 1300 metri di quota. Nel pomeriggio la situazione rimarrà invariata, con piogge diffuse su tutta la regione, soltanto deboli e sparse sul basso pavese. Nevicate sui rilievi oltre 1200 metri. In serata si attenuano le precipitazioni, cielo molto nuvoloso o coperto su tutti i settori.
Temperature: stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 4 e 6°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 6 e 8°C. Zero termico stabile e intorno a 1600 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura. Venti deboli da sud/est a 1500 metri e moderati da sud a 3000 metri.