ANALISI SINOTTICA
Settimana caratterizzata dal tempo stabile e asciutto su gran parte della nostra regione a causa dell'avanzamento da Occidente dell'alta pressione delle Azzorre la quale contrasterà la discesa di una saccatura di origine Artica verso l'Europa centro-orientale limitandone i suoi effetti sulla nostra regione.
Temperature fredde durante la notte e prime della giornata, gradevoli con valori sopra la media durante la giornata.
Mercoledì 1 febbraio 2023
Tempo Previsto: Cieli sereni o poco nuvolosi sull'intero territorio ad esclusione di locali addensamenti nuvolosi sulle creste di confine e nel Livignasco, ma senza fenomeni di rilievo.
Banchi di nebbia e foschie sui settori di bassa pianura centro-orientale durante la notte e prime ore del mattino.
Temperature: Minime stazionarie o in lieve aumento comprese tra -2°C e +0°C con valori sopra zero nei grandi centri urbani, massime in lieve aumento comprese tra 11°C e 14°C
Venti: Deboli occidentali in pianura con rinforzi dal pomeriggio su alta pianura e fascia pedemontana; moderati nord-occidentali sui rilievi.
Giovedì 2 febbraio 2023
Tempo Previsto: Cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione; durante la notte e di primo mattino possibilità di nebbie o nubi basse sui settori di bassa pianura centro-orientale in rapido dissolvimento nel corso della mattina.
Temperature: Minime stazionarie comprese tra -2° e +1, massime stazionarie o in ulteriore lieve aumento con punte di +15/+16 sulla fascia pedemontana e alta pianura.
Venti: Deboli settentrionali in pianura con rinforzi su alta pianura e fascia pedemontana, moderati sempre settentrionali sui rilievi.
Venerdì 3 febbraio 2023
Tempo Previsto: Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio, durante le prime ore del mattino presenza di nebbie o nubi basse sui settori di pianura centro-orientale.
Temperature: Minime stazionarie, massime in diminuzione.
Venti: Deboli orientali in pianura, deboli o moderati settentrionali sui rilievi.