/ Attualità

Attualità | 06 febbraio 2023, 12:27

Vigevano: il dolore, le foibe, l’esilio. La frontiera adriatica e le memorie divise d’Europa

Intervento di Pierangelo Lombardi, Presidente di ISTORECO Pavia A cura della Biblioteca Civica Vigevano, Rete Cultura Vigevano e dell’Istituto pavese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea

Vigevano: il dolore, le foibe, l’esilio. La frontiera adriatica e le memorie divise d’Europa

Il tema delle foibe e dell’esodo giuliano è da sempre un argomento molto delicato, affrontato da alcuni con reticenza e da altri con una certa strumentalizzazione.

Rete Cultura Vigevano e la Biblioteca Civica, con l’intento di fare chiarezza su quei tragici avvenimenti, raccogliendo l’invito della stessa legge istitutiva del Giorno del Ricordo che, testualmente, invita a “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”, già da alcuni anni organizza incontri informativi per tenere desta l’attenzione.

Suo obiettivo è certamente quello di ricordare quei tragici avvenimenti che causarono tanti dolori e lutti ma anche quello, affrontandolo dal punto di vista storico, di cercare di comprenderne le origini, le cause e le conseguenze.

Solo in questa maniera può essere possibile difendere degnamente la memoria delle tante vittime e dei tanti profughi.

Per cercare di capire, avvalendoci della collaborazione dell’Istituto pavese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea, abbiamo chiamato il prof. Pierangelo Lombardi, già docente di Storia Contemporanea, attualmente docente di Storia dell’Europa contemporanea presso l’Università di Pavia, nonché Presidente dell’Istituto stesso: suo compito sarà quello di accompagnarci nei tanti percorsi della Storia e nelle tante vicende dei luoghi giuliano-dalmata.

L’appuntamento è per VENERDI’ 10 FEBBRAIO, alle ore 18.00, presso la Sala Franzoso della Biblioteca Civica.

Tutti i cittadini sono invitati

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore