ANALISI SINOTTICA
L'espansione dell'anticiclone delle Azzorre verso l'Europa settentrionale, favorisce la discesa di aria polare continentale verso l'Italia e il Mediterraneo, la quale garantisce stabilità atmosferica sulla nostra regione ancora per i prossimi giorni. Brinate notturne e freddo moderato anche durante il giorno, con temperature su valori leggermente al di sotto di quelli medi trentennali 1991-2020
Mercoledì 8 febbraio 2023
Tempo Previsto: Iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione, ad eccezione delle zone prealpine, ove già dal mattino vi sarà della nuvolosità, ma senza fenomeni associati. Dal pomeriggio aumento della nuvolosità a partire da Alpi e Prealpi, in estensione alle zone di pianura dalla serata; debole e locale nevischio su Alpi, Prealpi e zona laghi tra il tardo pomeriggio e la serata, fino a quote di fondovalle.
Temperature: In PIANURA
Minime in lieve calo tra -6/-3 °C, massime in lieve calo tra +4/+6 °C.
Zero termico nelle ore centrali intorno a 400/600 m.
Venti: In PIANURA e in QUOTA deboli orientali, con rinforzi dal pomeriggio.
Giovedì 9 febbraio 2023
Tempo Previsto: Dissolvimento della nuvolosità nel corso della mattinata e proseguimento di giornata con cieli sereni o poco nuvolosi.
Temperature: In PIANURA
Minime stazionarie tra -6/-3 °C, massime stazionarie tra +4/+6 °C.
Zero termico nelle ore centrali intorno a 300/500 m.
Venti: IN PIANURA deboli variabili.
IN QUOTA moderati orientali.
Venerdì 10 febbraio 2023
Tempo Previsto: Sereno o poco nuvoloso su tutta la regione e per l'intera giornata, salvo passaggi di nubi alte e sottili.
Temperature: In PIANURA
Minime in lieve calo tra -8/-5 °C, massime in lieve aumento tra +7/+9 °C.
Zero termico nelle ore centrali in marcato aumento a 1100/1300 m.
Venti: IN PIANURA deboli occidentali.
IN QUOTA deboli nord-orientali.