/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 25 febbraio 2023, 17:58

A Pavia in mostra 300 immagini inedite di Mino Milani

A Pavia in mostra 300 immagini inedite di Mino Milani

A un anno dalla scomparsa del grande scrittore per ragazzi, avvenuta il 10 febbraio 2022 all’età di 94 anni, il Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia ospita, da oggi al 24 aprile, la mostra documentaria “Mino Milani dall’archivio di famiglia”, curata da Marcella e Maria Piera Milani, in collaborazione con Antonella Campagna.

L’esposizione ripercorre l’intero vissuto dello scrittore attraverso il prezioso patrimonio di documenti, tavole del “Corriere dei Piccoli”, disegni e fumetti originali conservati nell’archivio Milani, insieme a materiali provenienti dal Centro Manoscritti e dall’Archivio storico dell’Università di Pavia e dalla Biblioteca.

Il visitatore può esplorare i diversi ambiti della sua vita: la sfera professionale e quella più intima, il rapporto con la famiglia, gli affetti; i viaggi e il tempo libero; Pavia e il Ticino. Visitare la mostra è come sfogliare l’album dei ricordi di Mino Milani: oltre 300 immagini, inedite o poco note, ritratti di famiglia, momenti conviviali, foto con gli amati animali, scatti immortalati durante i viaggi in giro per il mondo, e i luoghi dell’anima, proprio come il suo “Ciel d’Oro”.

A queste testimonianze si aggiunge un universo di cimeli personali dello scrittore, come le sue macchine da scrivere, arredi e oggetti curiosi provenienti dal suo studio-museo, scalmi del suo barcé – il Piccolo Pèr – molti diari, e documenti inediti.

Non mancano i contributi artistici con le dodici tavole realizzate dal maestro Marco Giusfredi dedicate a Mino Milani, e le riproduzioni delle opere firmate da ventidue artisti internazionali, che hanno omaggiato Mino nel corso della carriera, e che potranno essere ammirate lungo un percorso espositivo verticale, sospeso sulle teche del Salone Teresiano.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore