Una medaglia d’oro sfuggita per un soffio. Se dovessimo infatti analizzare solamente il match della finale l’amarezza rimane tanta, ma in un’ottica più completa il torneo disputato da Sebastiano Tuccitto è da applausi. L’atleta del Tennistavolo Vigevano Sport, ai nastri di partenza con la testa di serie numero 5, ha saputo farsi largo nella categoria Over 1500 del torneo di Cernusco Sul Naviglio (MI), valido come terza tappa del circuito provinciale 2022/23.
Come avviene di consueto, le prove, oltre ad essere ovviamente aperte ai giocatori delle società milanesi, accolgono anche pongisti delle province di Pavia e Monza-Brianza. Tuccitto è sceso in campo sabato scorso e, già dalle prime battute, ha dimostrato di essere “in giornata”. Con una doppia vittoria (3-0 / 3-1) ha infatti superato il girone di qualificazione al primo posto arrivando con buoni propositi alla fase ad eliminazione diretta.
Ogni ostacolo che ha trovato sulla sua strada è stato steso con un netto 3-0. A farne le spese sono stati nell’ordine Giuseppe Dossena, Tommaso Pomante e Sergio Tagliareni, quest’ultimo sconfitto dallo stesso Tuccitto anche due settimane fa nel campionato di serie D1. Successi che hanno spalancato al giocatore ducale le porte della finalissima.
In base ai punteggi delle classifiche individuali Sebastiano è partito con i favori del pronostico. Ad attenderlo per l’ultimo atto il giovane Samuele Prada, tesserato per il Tennistavolo Morelli, società peraltro organizzatrice del torneo. La finale è stata ricca di colpi di scena con il pongista padrone di casa a guidare nel punteggio e Tuccitto pronto a ribattere colpo su colpo costringendo l’avversario al quinto set. L’11-9 finale ha però premiato Prada che si è aggiudicato così la gara Over 1500.
Nelle categorie giovanili hanno invece preso parte con riscontri positivi i fratelli Galli. Filippo ha giocato nell’Under 11, dove non è riuscito a superare il girone ma ha comunque ben figurato vincendo un set contro Christian Livrieri. L’impresa di accedere alla fase ad eliminazione diretta è invece stata compiuta nell’Under 13 da Edoardo che, grazie alla vittoria nel match con Dorini, è giunto agli ottavi con la possibilità addirittura di arrivare ai quarti, sconfitto 3-2 da Emanuele Scirè.