/ Attualità

Attualità | 11 marzo 2023, 12:29

Trecate, il 18 marzo, inaugura il nuovo palazzetto dello sport

Trecate, il 18 marzo, inaugura il nuovo palazzetto dello sport

Uno spazio che sarà a disposizione delle associazioni locali e che, data la sua capienza e le sue caratteristiche, potrà essere utilizzato anche per ospitare manifestazioni ed eventi culturali e di aggregazione sociale.

"Il risultato – ci teniamo a sottolinearlo – è stato raggiunto grazie alla professionalità e al costante impegno dei nostri uffici, che ci hanno sempre affiancati, confrontandosi con i progettisti e reperendo soluzioni per affrontare i vari step del percorso".

Sindaco e assessore rimarcano che: "Con la nuova struttura La superficie della struttura, omologata per incontri di basket, pallavolo e calcio a cinque, misura37,72 metri per 29,26 metri, con un’altezza di 11,1. L’area tribuna riservata al pubblico vanta 400 posti complessivi tra posti a sedere e posti in piedi. Al di sotto della tribuna sono ricavati due depositi per attrezzature sportive accessibili anche dall’esterno e due spazi destinabili a punto di ristoro, biglietteria, accoglienza. L’area di attività sportiva è dotata di impianti basket, tavolo per gli arbitri, postazioni di cambio, panchine per gli atleti, tabelloni segnapunti, tavolo per i rilevatori, impianto rete e seggiolone per il volley, porte per il calcetto. La parte superiore della tribuna consente di accedere a due locali posti sopra le zone di ingresso atti ad ospitare la sala stampa e il personale di gestione dell’impianto: ogni locale possiede una finestra interna in affaccio sul campo. I blocchi servizi già in essere, costituiti da spogliatoi per atleti e relativi servizi e spogliatoi arbitri, sono stati implementati con locale antidoping e locale primo soccorso, entrambi con servizio igienico per disabili. Sono stati rivisti e integrati i servizi igienici per il pubblico in considerazione della capienza. Un valore aggiunto è rappresentato dalla copertura della struttura con un impianto fotovoltaico per produrre autonomamente energia all’insegna dell’ecosistenibilità. Ricordiamo infine – concludono il sindaco e l’assessore – che, per le caratteristiche tecniche che la contraddistinguono, il palazzetto rientra in classe d’uso 4 e potrà essere utilizzata come luogo base per le operazioni di Protezione civile in situazioni di emergenza".

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore