/ Attualità

Attualità | 16 aprile 2023, 18:12

Presidio No Tangenziale a Castellazzo dè Barzi: ecco come verrà stravolto il territorio dal passaggio della superstrada

Strada Castellazzo, quella che collega Magenta alla frazione dè Barzi di Robecco sul Naviglio. Una stradina che verrà tagliata dal passaggio della superstrada di prolungamento a sud della Boffalora Malpensa. Un progetto impattante che sembra ormai deciso. Ma la parola fine non la possiamo ancora dire

Presidio No Tangenziale a Castellazzo dè Barzi: ecco come verrà stravolto il territorio dal passaggio della superstrada

Oggi cittadini, comitati no Tangenziale, residenti di Castellazzo, amanti del territorio, si sono ritrovati nel parcheggio del Valle Ticino per dire no. Per tentare di opporsi di nuovo, come da 20 anni a questa parte, ad una strada che tanti vogliono senza chiedersi nemmeno se possa esistere qualcosa di alternativo alla distruzione. “La strada passerà sul parcheggio del Valleticino – spiega Antonio Cislaghi – e prosegue girando attorno alla frazione di Castellazzo per poi puntare verso Cassinetta e Albairate”. E così potremo dire addio anche alla strada per Cascina Tangola nel nome del progresso. Ci sarebbe da chiedersi come sia possibile pensare ad un futuro diverso in queste condizioni.

“A Robecco insisterà un cantiere per tutta la durata dei lavori, che saranno di almeno tre o quattro anni – continua Cislaghi – In via Salvo d’Acquisto ci sarà una circonvallazione con il cavalcavia che scavalcherà la tangenziale passando dietro il concessionario Auto Milano per poi tornare sulla strada per Magenta. E prima ci sarà un’altra rotonda con altro cavalcavia”. Quindi un progetto impattante al massimo che vedrà la luce tra diversi anni. Emanuele Oggioni, agricoltore per passione, aggiunge: “Abbiamo bisogno di acqua e ci danno le strade. Non riesco più a capire come funziona. Io sono per una mobilità differente. Qua se non hai l’auto non vai da nessuna parte”. Non è una bella prospettiva quella di vivere perennemente in auto, eppure pare che a molti piaccia. Ernesto Beretta, agricoltore, aggiunge ironicamente: “Se Robecco dovesse dire di no alla strada io il pezzo di terreno che mi vogliono espropriare lo regalo al comune affinché faccia qualcosa di utile”.

E Paolo del Folletto di Abbiategrasso annuncia un evento in agenda il prossimo 23 aprile. Al parco di via Lattuada si terrà il mercato contadino, dalle 10 inm poicon prodotti legati al territorio. Alle 13 pranzo conviviale e alle 18 concerto. Tra gli altri ci sarà anche Eugenzia Canale al pianoforte. “Quella di oggi è un’iniziativa importante perché parte dalle persone – ha detto Paolo – E’ fondamentale credere che quest’opera si possa ancora fermare”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore