/ Economia

Economia | 21 aprile 2023, 19:34

Whirlpool apre la nuova sede regionale a Milano

Taglio del nastro oggi dello stabilimento che sorge nel quartiere Certosa in via Varesina: un edificio da 7mila metri quadrati dove lavorano 400 persone di cento nazionalità diverse. «Il benessere dei dipendenti è la nostra priorità»

Whirlpool apre la nuova sede regionale a Milano

Whirlpool Corporation inaugura oggi alla presenza del management team EMEA la sua nuova sede a Milano in Via Varesina 204, nel quartiere Certosa.

Annunciati lo scorso anno, i nuovi uffici della regione Europa, Medio Oriente e Africa di Whirlpool si sviluppano su oltre 7.000 mq in un edificio a due piani. Con oltre 400 persone provenienti da più di 100 nazionalità diverse, la nuova sede Regionale ospita alcune tra le funzioni di rilievo dell’azienda: marketing, risorse umane, ufficio legale, finance, comunicazione, commerciale ma anche real estate e IT.

Un edificio totalmente carbon-free che ha l’obiettivo di combinare benessere, innovazione e sostenibilità in un immobile certificato LEED Gold grazie a un mix efficiente dal punto di vista della funzionalità e dell’impatto sull’ambiente.

Un esempio di punta del nuovo modo di concepire gli spazi lavorativi secondo Whirlpool Corporation: innovazione, efficienza, collaborazione, flessibilità e sostenibilità.

«I nostri nuovi uffici prendono vita in un ambiente moderno e innovativo favorendo la collaborazione e l’interscambio tra le persone - spiega Gilles Morel, Presidente di Whirlpool EMEA - il benessere dei dipendenti è la nostra priorità e ci impegniamo a bilanciare l’equilibrio vita-lavoro per rendere l’azienda uno migliori posti dove stare».

L’edificio sorge nel quartiere di Certosa, un’area in via di sviluppo dove, nell’ottobre scorso, Whirlpool ha contribuito con oltre 100 dipendenti volontari dell’area EMEA all’importante progetto di riqualificazione urbana a beneficio di tutta la comunità che la vive ogni giorno. L’iniziativa ha visto il supporto del Municipio 8 e del Comune di Milano.

«Mettere al centro la persona e il suo benessere, unendo sviluppo immobiliare, design e innovazione è l’approccio che ci ha sempre guidati nello sviluppo dei nostri progetti, in particolare oggi nel Certosa District. L’immobile di Whirlpool, infatti, non rappresenta solo un intervento di riqualificazione, ma la sintesi della nostra filosofia nel complesso» spiega Stefano Sirolli, CEO di RealStep Sicaf, società di sviluppo immobiliare specializzata nella riqualificazione sostenibile che si è occupata della realizzazione del progetto.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore