/ Sport

Sport | 15 maggio 2023, 16:25

Valentina Paoletti guida l’Atletica Vigevano alla seconda fase dei campionati italiani di società

Nella fase regionale dei campionati italiani di società assoluto centrata la qualificazione alla fase successiva

Valentina Paoletti guida l’Atletica Vigevano alla seconda fase dei campionati italiani di società

Sabato e Domenica all’Arena di Milano si è svolta la Fase Regionale dei Campionati Italiani di Società femminili, l’Atletica Vigevano, come da moltissimi anni, centra l’obiettivo di qualificarsi per la fase successiva nonostante qualche assenza di rilievo, dimostrando di essere una formazione solida imbottita di giovani di belle speranze. Era necessario coprire 14 gare sulle 20 del programma completo per passare alla fase successiva dove sarà necessario migliorare i punteggi, ma già in questa prima fase la società ducale ha ottenuto buoni punteggi risultando, nella regione più importante d’Italia, sulle 77 società classificate la nona classificata.

Ecco i risultati gara per gara:

salto triplo: Valentina Paoletti, già in grande evidenza nella stagione indoor, al suo esordio outdoor ottiene subito un ottimo m. 12,67 (ha un personale di m. 12,70) che la pone al quarto posto e la conferma nell’elite nazionale. Nella stessa gara Emma Sfenopo salta a m. 9,04

salto in lungo: ancora Valentina Paoletti salta al primato personale con m. 5,45, Sonia De Vivo atterra a m. 5,11, Sara De Marziani m. 4,58.

Salto in alto: Maria Vittoria Ripamonti 1,40, Sara Diallo m. 1,40, Emma Sfenopo 1,30

Santo con l’Asta: ottima gara per Maria Vittoria Ripamonti che avvicina il minimo per la partecipazione ai campionati italiani e ottiene il primato personale a m. 3,35.

m. 100hs: molto bene la junior Melek Pirolini che ottiene il primato personale con il tempo di 15”21

400hs: la junior Susanna Caronti è molto vicina al minimo di partecipazione ai Campionati Italiani correndo in 1’06”41, Sara Rimola corre in 1’16”00.

m. 100: Bianca Moretti corre in un buon 12”47, Valentina Ferrati cat. allieve 13”28, Sara De Marziani 13”65, Ginevra Lovati 13”63, Farah Mrabit 15”00, e per la cat. master Viviana Viviani 13”90 e Sabina Malandra 14”75.

m. 200: ancora molto bene  Bianca Moretti che ottiene il minimo di partecipazione ai campionati italiani promesse correndo in 25”19,  Beatrice Visconti allieva corre in 27”12,  Francesca Monga 28”48 Ginevra Lovati 28”54,  e per la cat. master Viviana Viviani 28”33 e Sabina Malandra 30”51.

m. 400: risultati di valore ad iniziare da Arianna Frigatti junior che corre in 58”59, l’allieva al primo anno di categoria Martina Boggiani corre in un buon 60”82, la junior  Agnese Pilla corre in 61”18, Arianna  Caronti  chiude in 61”74, Francesca Monga 64”93,

m. 800: buone prestazioni per Alessia Sorgi con 2’24”25, l’allieva Sofia Carvani in 2’25”17

m. 1500: l’allieva Valentina Radaelli corre in 5’36”82

m.5000: in bella evidenza le giovani allieve con Benedetta Vittadini corre in 19’12”77, Arianna Cerutti 19’13”49, Sara Casarini 20’57”86 e    Giada Manto 21’37”10.

Lancio del peso: l’allieva Fiammetta Riboni lancia a m. 8,14, Agatha Ugazio 6,84

Lancio del disco: sempre Fiammetta Riboni al primato personale con m. 31,03

Lancio del martello: Maia Ferraresi m. 13,83

Staffetta 4x100, in gara due formazioni, la formazione categoria allieve corre in 51”84 composta da Maia Ferraresi, valentina Ferrati, Beatrice Visconti e Agatha Ugazio, la formazione assoluta composta da Sara De Marziani, Arianna Caronti, Francesca Monga e Ginevra Lovati corre in  52”03.

Ottime le 4x400: a under 23 corre in 4’01”29 con Bianca Moretti, Susanna Caronti, Agnese Pilla e Arianna Frigatti classificandosi al quinto posto, le allieve chiudono in 4’14”58 con Valentina Ferrati, Martina Boggiani, Beatrice Visconti e Sofia Carvani.

Sui m. 200 la forte vigevanese Chiara Melon, in maglia Atletica Brescia, ha corso in 24”45

La formazione maschile, in maglia 100 Torri Pavia, era in gara a Saronno nella stessa fase regionale, anche qui centrata la qualificazione con in gara gli atleti ducali:

Pietro Botros, categoria juniores, ha corso i m. 5000 in 16’11”21, nel salto in lungo Leonardo Arena m. 5,62, Luca Bellissimo m. 100 11”98 e 200 24”09, Mattia Nembro 100 12”78 e 200 26”57, Filippo Branchini salto in alto 1,50, Alessandro Cesani m. 800 2’11”90, Bellissimo e De Matteo hanno gareggiato anche nella 4x100. In maglia Iriense Voghera Riccardo Ferro ha gareggiato nella 4x400 mentre sui 3000 siepi Nidal Khalifa ha chiuso in 11’37”00.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore