ANALISI SINOTTICA
Dopo la lunga fase instabile che ha interessato il nord-Italia la scorsa settimana, da oggi il rinforzo dell'anticiclone sull'Europa centro-occidentale porterà un miglioramento del tempo sulla nostra regione con un aumento delle temperature (specialmente nei valori massimi) e tempo più soleggiato, anche se non mancherà dell'isolata instabilità pomeridiano-serale sui rilievi.
Lunedì 22 maggio 2023
Tempo Previsto: In mattinata sull'intera regione cielo sereno o poco nuvoloso.
Nel pomeriggio aumento dell'attività cumuliforme sui rilievi con possibilità di qualche isolato piovasco o rovescio; in pianura tempo soleggiato col transito di qualche velatura.
Temperature: Minime comprese tra 13 e 15°C con valori maggiori nelle aree densamente urbanizzate, massime comprese tra 25 e 28°C.
Venti: In pianura deboli da nord-ovest, in quota deboli/moderati da est/nord-est.
Martedì 23 maggio 2023
Tempo Previsto: In mattinata sull'intera regione cielo sereno o poco nuvoloso.
Nel pomeriggio sui rilievi aumento della nuvolosità cumuliforme con qualche piovasco o rovescio a carattere sparso; in pianura cielo sereno o poco nuvoloso.
Temperature: Minime comprese tra 14 e 16°C con valori maggiori nelle aree densamente urbanizzate, massime comprese tra 25 e 28°C.
Venti: In pianura deboli da sud-ovest, in quota deboli da nord-ovest.
Mercoledì 24 maggio 2023
Tempo Previsto: In mattinata sull'intera regione tempo soleggiato col transito di qualche velatura.
Nel pomeriggio sui rilievi cielo nuvoloso o con nubi sparse con piovaschi e rovesci sparsi in possibile parziale estensione alle vicine pianure; sulla medio-bassa pianura cielo poco nuvoloso.
Temperature: Minime comprese tra 15 e 17°C con valori maggiori nelle aree densamente urbanizzate, massime comprese tra 25 e 28°C.
Venti: In pianura deboli da sud-ovest, in quota deboli da sud-ovest.