ANALISI SINOTTICA
La circolazione depressionaria che nei giorni scorsi ha interessato anche la nostra regione è in graduale indebolimento, anche se potrà portare ancora qualche fenomeno instabile a causa di infiltrazioni di aria più umida in quota.
Nella seconda parte della settimana tendenza a rotazione delle correnti in quota da nord, con tempo più stabile e temperature in generale aumento.
Lunedì 5 giugno 2023
Tempo Previsto: In mattinata cielo irregolarmente nuvoloso con qualche rovescio sui settori centro-orientali; altrove fenomeni più isolati e con qualche schiarita da ovest.
Nel pomeriggio cielo parzialmente nuvoloso in pianura, nuvolosità in aumento sui rilievi con rovesci o temporali sparsi in locale estensione entro sera alle vicine aree di pianura.
Temperature: Minime stazionarie (15/18°C), massime stazionarie (23/26°C).
Venti: In pianura venti deboli da est, in quota venti deboli da nord.
Martedì 6 giugno 2023
Tempo Previsto: Cielo generalmente poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso.
Nel pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi su Alpi e Prealpi con rovesci sparsi in locale sconfinamento verso sera alle zone di pianura.
Temperature: Minime stazionarie (15/18°C), massime in aumento (25/28°C).
Venti: In pianura venti deboli a regime di brezza, in quota venti deboli da nord.
Mercoledì 7 giugno 2023
Tempo Previsto: In mattinata cielo nuvoloso tra Prealpi e pianura con qualche rovescio sui settori occidentali; poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio e in serata alternanza di annuvolamenti e schiarite in pianura, nuvolosità più compatta sui rilievi con qualche rovescio sparso in graduale esaurimento.
Temperature: Minime in lieve aumento (16/19°C), massime in lieve calo (24/27°C).
Venti: In pianura venti deboli di direzione variabile, in quota venti deboli da ovest.