/ Eventi

Eventi | 12 settembre 2023, 16:20

Rho Fiera Milano: Calzature, torna il Micam dal 17 al 20 settembre

Oltre 1.000 brand in fiera, il meglio della produzione italiana ed estera

Rho Fiera Milano: Calzature, torna il Micam dal 17 al 20 settembre

Micam Milano, il salone internazionale della calzatura torna dal 17 al 20 settembre 2023 a fieramilano (Rho) con la sua 96esima edizione. “Qualità, sostenibilità, innovazione e attenzione ai giovani sono come sempre i driver della manifestazione”, sottolinea una nota.

I marchi presentati sono 1024 di cui 520 italiani e 504 internazionali provenienti da oltre 30 nazioni, al primo posto la Spagna con oltre 100 aziende. Il mercato, sempre dinamico, continua a offrire occasioni di riflessione per tutto il settore: Micam “sarà ancora una volta il momento più importante d’incontro e confronto tra professionisti”.

“Micam – spiega la presidente Giovanna Ceolini – guida la ripresa del settore calzaturiero nazionale e gioca un ruolo chiave per l’affermazione delle nostre aziende che hanno bisogno del supporto fieristico per affermarsi e svilupparsi nei mercati internazionali. Auspico che la manifestazione possa ancora una volta confermarsi quale insostituibile occasione di business e volano di un comparto dalla grande rilevanza in termini economici ed occupazionali. Con oltre 3.700 aziende e più di 72.000 addetti questo segmento produttivo è uno dei pilastri assoluti del sistema moda”.

“Come da tradizione inoltre – ha aggiunto – ricordo che Micam è un faro acceso sulle nuove tendenze a partire dalla sostenibilità che non è più un trend di breve periodo ma un fattore chiave nelle decisioni d’acquisto del cliente. Un paradigma che, insieme alla digitalizzazione, sta trasformando l’industria calzaturiera accompagnandola nel futuro”.

Il talento dei giovani sarà come sempre al centro di Micam grazie alle tante iniziative per emergenti e startup che puntano a promuoverlo e a farlo scoprire agli operatori. A partire dall’area dedicata agli Emerging Designers che ospiterà 12 creativi selezionati da un’apposita giuria provenienti da tutto il mondo.

I 12 Emerging Designers di quest’anno sono: Belledonne Paris, (Francia) con la collezione Sporty chic, Bonamaso’ (Spagna) con la collezione Save the planet, Caplait (Francia) con la collezione Folkart, Daniela Uribe (Colombia) con la collezione Heartbreak, Judy Mazzotti (Italia) con la collezione Squid game, Minacapilli (Svizzera) con la collezione Sex and the City, Mosca Shoes (Argentina) con la collezione Cowgirl, Pierini Calzature (Italia) con la collezione Elite, Room (Brasile) con la collezione Bauhaus, Socque (Francia) con la collezione Come together, Tachino Chie (Giappone) con la collezione Savile Row, Ubac (Francia) con la collezione Jump. L’area Italian Start Up, al padiglione 1, sarà dedicata alle eccellenze nascenti.

In collaborazione con Startupbootcamp e grazie al supporto di Ice e Maeci, le startup presentate saranno: Blockvision, CDCStudio, Dotzero e Sneaknit. Sempre i giovani saranno i protagonisti il 18 settembre della sfilata finale del Mittelmoda Fashion Award, il concorso che ogni anno sceglie e premia le creazioni dei giovani studenti di moda e design provenienti da tutto il mondo.

Quest’anno, a margine della sfilata, sarà presentata fuori concorso la calzatura più votata della Micam Capsule, proposta in anteprima a PLUG-MI, il festival dell’Urban Culture, punto di ritrovo delle sottoculture giovanili, concluso pochi giorni fa a Milano. Tra le tante iniziative, si conferma Future of Retail, lo spazio dedicato alle idee innovative che cambieranno il punto vendita. In quest’edizione particolare attenzione è rivolta alla tecnologia 3D e alle sue potenzialità per incrementare il business dei retailer.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore