/ Cronaca

Cronaca | 14 settembre 2023, 12:35

Casale Monferrato: 63enne perde il reddito di cittadinanza e si mette a coltivare marijuana

Casale Monferrato: 63enne perde il reddito di cittadinanza e si mette a coltivare marijuana

In un terreno poco distante dalla propria abitazione aveva realizzato due serre di marijuana e quando è stato scoperto ha raccontato di aver intrapreso una nuova ‘attività lavorativa’ dopo aver perso il reddito di cittadinanza.

A Casale Monferrato i carabinieri hanno arrestato un uomo di 63 anni e sequestrato 26 piante, altre quasi 2 metri, e pronte per la raccolta e lavorazione della marijuana.

Nelle serre erano stati installati un impianto di irrigazione e alcune lampade necessarie per far germogliare le piante. Il 63enne è al momento ai domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto.

I NUMERI
Venerdì 28 luglio 169 mila famiglie beneficiarie del Reddito di cittadinanza hanno ricevuto un sms dall’Inps, venendo informate della sospensione del sussidio da agosto. Il motivo? In quei nuclei non ci sono disabili, minori od over 65. come prevede la nuova normativa. L’ultima rata percepita, quindi, è arrivata il 27 luglio. Sul Rdc il dibattito è sempre stato acceso: ma, numeri alla mano, quanto è costato dal 2019 a oggi? E quante persone hanno effettivamente trovato lavoro? Ecco tutti i dati di Inps e Anpal.

Dalla prima mensilità erogata, ossia dall’aprile 2019, fino al giugno 2023, Reddito di cittadinanza e Pensione di cittadinanza sono costate oltre 31,5 miliardi di euro. La cifra è fornita dall’Inps.

Secondo il rapporto dell’Inps, l’importo medio erogato da aprile 2019 a giugno 2023 è stato di 538,64 euro, con una media di 1.148.010 nuclei beneficiari. Il mese con il numero più alto di famiglie beneficiarie è stato luglio 2021 (1.402.301 milioni di famiglie con il sussidio e 767 milioni di spesa) mentre a giugno 2023 le famiglie beneficiarie erano poco più di un milione per 511,6 milioni di spesa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore